Le calorie del pane, così come i valori nutrizionali di questo importante alimento, dipendono in buona parte dal tipo di farine in esso contenute e dagli altri ingredienti aggiunti. Oltre al pane bianco comune, infatti, esistono decine e decine di tipologie diverse, alcune vere e proprie specialità delle cucine regionali italiane. Al di là delle varianti, il pane rimane un alimento semplice, antico e fortemente legato alla dieta Mediterranea.
Pane: calorie e valori nutrizionali
‘Buono come il pane‘, dicevano i nostri nonni per definire il carattere delle persone particolarmente docili d’animo e affabili. In effetti il pane è un alimento semplice e dalla tradizione antichissima che a tavola si sposa perfettamente con qualsiasi altro cibo. E’ considerato la base stessa della nostra alimentazione ed è uno dei più importanti prodotti ottenuti dall’uomo dopo la scoperta della lievitazione.
In effetti già i nostri antenati preparavano pane macinando i chicchi di cereali con delle pietre per poi cuocere l’impasto di acqua e farina su pietre arroventate. Più tardi, furono gli Egizi a scoprire per primi la magia della lievitazione e applicarla con maestria alle farine di cereali prima della cottura.
Oggi, per pane si intendono un’infinità di prodotti che variano a seconda delle tecniche di lavorazione, degli ingredienti aggiunti e delle diverse cotture. Oltre le calorie del pane, è molto importante soffermarsi sui tutti valori nutrizionali di questo prezioso alimento.
Il pane classico, quello ottenuto dalla farina di tipo ‘0’, presenta questi valori riferiti a 100 grammi:
- Kcal: 271
- Carboidrati: 50 gr
- Zuccheri: 0 gr
- Fibre: 2,7 gr
- Proteine: 8,8 gr
- Grassi: 3,5 gr
Leggi l’articolo completo su tuttogreen.it
Potrebbe interessarti anche:
BRAVE, FORTI E MAMME. ECCO LE DONNE DEL PANE.