GLI ESPERTI RISPONDONO, Promozione Punto Vendita

RISPOSTA – LA GIUSTA ILLUMINAZIONE PER IL PANE

DOMANDA

Buongiorno Falcone. Sto rifacendo il banco principale del mio negozio. Pane, focacce, un po’ di pasticceria, paste calde al mattino ecc… La ditta di arredamento che ho scelto mi propone varie soluzioni per posizionare le luci e illuminare i prodotti esposti. Qualche idea? Grazie.

Tommaso – Genova

RISPOSTA

Grazie di aver scritto a Pianetapane.it e a me, Sig. Tommaso. La luce – come le immagini a grande formato per allestimento, i cartellini segna-prezzo, l’insegna esterna ecc. – è un efficace mezzo di comunicazione interno da sfruttare al meglio. Sembra banale ma è opportuno ricordare che al momento dell’ingresso in un punto-vendita i primi sensi ad essere stimolati sono l’olfatto (profumo di pane appena sfornato) e la vista (prodotti esposti valorizzati e ben in evidenza). Entriamo nel dettaglio: scegliere la corretta illuminazione è un’importante scelta strategica per favorire l’acquisto da parte del cliente e allo stesso tempo ridurre i costi di manutenzione ed i consumi energetici. Quindi, è essenziale non solo disporre i prodotti in modo corretto ma anche presentarli sotto la luce appropriata! Pensiamo un attimo alla nostra esperienza come consumatori all’interno di un negozio: prima del gusto (assaggio del prodotto) utilizziamo la vista quando selezioniamo quale tipo di pane o pasticcino acquistare. I colori percepiti devono comunicare naturalezza, freschezza e qualità, per questo è importante trovare il giusto bilanciamento tra luminosità e cromaticità così da far risaltare al massimo i prodotti esposti. Approfondiamo ulteriormente: 1) Illuminazione generale del negozio – quando si entra nel panificio/pasticceria è necessario illuminare in modo diffuso i prodotti per renderli immediatamente visibili ai consumatori. Faretti LED e pannelli LED da soffitto garantiscono una luce omogenea, di ottima resa e senza «sfarfallii». Il risultato bilancerà luci e ombre sui prodotti, favorendo l’immagine di qualità superiore. 

2) Illuminazione diretta sui prodotti – per la presentazione specifica – invece – di pane, focacce, dolci e prodotti da forno in genere, una luce calda è la scelta ideale: i colori, esaltati dai faretti LED a flusso luminoso diretto verso i punti desiderati, attrarranno l’attenzione e stimoleranno l’appetito dei clienti. Il pane avrà un aspetto fresco e croccante e i dolci (di varia dimensione) un colore invitante.  

Concludiamo ribadendo il concetto iniziale: l’illuminazione di un negozio influenza in modo determinante la prima sensazione che si ha dell’ambiente. Non dimentichiamoci che è importante creare un’atmosfera confortevole per il cliente ma anche ottimale per il personale che ci lavora quotidianamente. Se ritiene comunichi queste mie impressioni alla ditta arredatrice e mi faccia sapere. A presto.

Alfredo Falcone – alfredo@pianetacommunication.it

Hai un quesito da porre? Compila il nostro form e invia la tua domanda. Fai click QUI!

Back to list