GLI ESPERTI RISPONDONO, Promozione Punto Vendita

RISPOSTA – SOTTOFONDO MUSICALE NEL PANIFICIO? CERTO!

DOMANDA
Buongiorno. Vorrei mettere un sottofondo musicale nel mio panificio, in modo che i miei clienti siano rilassati e nell’attesa possano ascoltare buona musica o la radio. Posso farlo? Che scelta musicale? A chi mi devo rivolgere? Grazie.

 

RISPOSTA
Gentile Egidio, concordo con Lei. Un sottofondo musicale – ovviamente discreto e non «invadente» – non è certo negativo per un punto vendita frequentato quotidianamente da molte persone. La scelta del genere musicale da far ascoltare è però importante e va valutata bene. Una volta installato un buon impianto stereo, meglio se posizionato sotto la cassa (posto dove, di solito, è sempre presente un addetto o il responsabile del negozio che ne può regolarne il volume), con diffusori «a vista» montati ai quattro angoli alti della sala oppure incassati nel soffitto del negozio, andrà deciso se proporre una selezione di musica scelta in precedenza oppure la programmazione di una stazione radio (magari locale, che alterni musica varia e informazione). Personalmente non ho una preferenza precisa, perché sia una compilation di buoni pezzi che i programmi di una radio sono indicati per accompagnare il «momento dell’acquisto». Da valutare bene la tipologia di clientela presente nel negozio ad un dato orario: al mattino – presumibilmente – il panificio sarà frequentato da signore e famiglie che fanno la spesa giornaliera mentre al pomeriggio accederanno nel punto vendita anche giovani e professionisti. Brani molto conosciuti di cantanti italiani saranno l’ideale «colonna sonora» per la prima parte della giornata e pezzi un po’ più «trascinanti» e internazionali potranno accompagnare con stile le ore di apertura pomeridiana. Per regolarizzare le autorizzazioni alla diffusione musicale in un luogo aperto al pubblico è necessario rivolgersi all’ufficio SIAE (Società Italiana Autori ed Editori) della sua città e pagare una tassa annuale ad imposta fissa. Esiste anche la piattaforma «Spotify» che offre un servizio di ascolto e download di migliaia di brani musicali on-line. La versione gratuita consente un ascolto «casuale» con presenza di pubblicità mentre quella premium (a pagamento) garantisce invece la possibilità di ascoltare playlist scelte senza spot ad un ottima qualità sonora. Per utilizzare questo sistema è necessario collegare il PC o lo smartphone all’impianto stereo. Mi tenga informato e… buona musica!

Alfredo Falcone – alfredo@pianetacommunication.it

Hai un quesito da porre? Compila il nostro form e invia la tua domanda. Fai click QUI!

Back to list