E” considerato l’alimento principe della cucina italiana nonché un cibo dall’alto valore simbolico e religioso che accompagna la storia dell’uomo da millenni: il pane tornerà a essere protagonista sabato 23 e domenica 24 settembre della nuova edizione di “Pane in Piazza”, la manifestazione promossa e organizzata da Confcommercio Mestre e dall’Associazione Panificatori di Venezia e provincia, in collaborazione con il Comune di Venezia. Un appuntamento ormai consolidato, riconosciuto e decisamente profumato che prevede una due giorni di cultura, animazione e laboratori a cura dei migliori panificatori provenienti da tutta Italia. Cuore dell’evento sarà Piazza Ferretto, dove verrà allestito lo stand che, a partire dalle ore 16.00 di sabato e per tutta la giornata di domenica, vedrà i maestri italiani dell’arte bianca preparare e sfornare pane, pizza e focacce tipiche di Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia; ad affiancare i panificatori saranno i giovani studenti dell’Istituto Berna di via Bissuola, pronti ad approfittare dell’occasione per “carpire” i segreti del mestiere.I prodotti potranno infine essere acquistati dai cittadini e parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza per sostenere i progetti di A.N.F.F.A.S., onlus impegnata nel fornire sostegno, accoglienza e inserimento sociale a persone adulte con disabilità….Continua a leggere su: Veneziatoday.it
Veneziatoday – Nel cuore di Mestre si celebra l’arte del pane con due giornate di laboratori e stand

21
Set