Per comprendere la dimensione del tentativo di realizzare la focaccia più lunga del mondo allestito in sinergia fra il Serravalle Retail Park, Ascom Novi e Associazione panificatori novesi e che si proverà oggi pomeriggio durante l’inaugurazione della struttura serve qualche numero: entrare nel «Guinness dei primati» significa preparare 635 chili di un impasto composto da 200 chili di farina, dal 70% di acqua, da 100 chili di olio extra vergine e sale. Lo spiega Rocco La Cava, fornaio che con la moglie Rosa Campanile gestisce più esercizi in città e a cui l’Associazione che riunisce i panificatori locali presieduta da Massimo Delucca ha affidato il tentativo. L’impasto sarà cotto nell’area del Serravalle Retail Park che sarà inaugurata proprio oggi.
«Prevediamo di cuocere i 100 metri di focaccia novese larga 50 centimetri in quattro ore e in un forno innovativo. La focaccia sarà “stirata”, quella più sottile e verrà trasportata in loco con mastelli da 10 chilogrammi l’uno dopo una lievitazione iniziata 18 ore prima», spiegano Rocco La Cava e Massimo Delucca. L’appartenenza al territorio della struttura è alla base della scelta perché la filosofia della proprietà del Retail è legarsi al turismo come opportunità di crescita del territorio, come dice Laura Orengo, di Aedes: «Il tentativo è nato per scommessa e la scelta è stata un epilogo naturale. Prevediamo di creare 5 mila porzioni che saranno servite da 80 studenti dell’indirizzo alberghiero dell’istituto Ciampini-Amaldi. Abbinato a ogni pezzo di focaccia, un bicchiere di Gavi de La Bollina, altro prodotto identificativo della zona: prevediamo di stapparne 350 bottiglie».
Per la «figassa» novese un onore finire nel libro dei record con tanto di giudici ufficiali (Lorenzo Veltri) che certificheranno il tentativo intorno alle 18,40: il tutto presentato da Stefano Venneri, che sul Guinness dei Primati è già finito.
FONTE: http://www.lastampa.it