Si intitola «Superstarter» la nuova serie di incontri per innamorati del pane, panificatori e pizza master, che va in scena a Roma da aprile a dicembre negli spazi di «Retrobottega». Partita alla fine del mese scorso con Kobe Desramaults, dal Belgio, si alterneranno, da qui a fine anno, altri quattro ospiti internazionali. A ideare gli incontri sono stati gli chef Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice: appassionati di pane e lievitazione. Quattro anni fa hanno ampliato la rete di locali affiancando al ristorante e wine-coffee bar a due passi da Piazza Navona, un laboratorio di pasta fresca e un piccolo spazio per la produzione di pane, pizze e viennoiserie. Ad accompagnarli in questa avventura, Laura Lazzaroni, autrice, tra gli altri, di Altri grani altri pani e de La Formula del Pane, e consulente di panificazione, specializzata in varietà antiche e popolazioni evolutive di grano. Durante gli eventi, ci sarà un solo filo conduttore: l’impasto. A essere proposti saranno pani con lievitazioni naturali o fermentazioni spontanee, realizzati con specialty flours, ovvero, farine da varietà antiche o di nicchia. «Ci sembrava interessante portare in Italia grandi talenti internazionali: con loro condividiamo un approccio di base, scambiamo idee e tecniche stimolanti», spiega Laura. «Insieme, non proveremo solo ricette. Sarà un’esperienza a 360 gradi dedicata al grano, ma anche ai formaggi e al foraging. Siamo tutti molto legati alla terra e al modo coscienzioso di approcciarla per la produzione alimentare. È proprio questo il bello». A «Superstarter», non c’è nessuna regola fissa. Ogni giornata verrà modellata sulla scia dell’ospite presente. Sarà cena, merenda, aperitivo o colazione. O anche più di una singola cosa. Gli ospiti potranno trascorrere un’intera settimana a Roma e nei dintorni per dedicarsi alla raccolta di erbe e vegetali spontanei, visitare produttori e testare ricette con il team di «Retro». Sarà il modo perfetto per creare rete e condividere, attraverso diversi approcci al gusto e al cibo, rispettando la comune passione per le lunghe fermentazioni…..Continua a leggere su: Corriere.it
«Superstarter»: l’evento che porta a Roma i grandi nomi internazionali del pane

05
Mag