Corsi Online, FORMAZIONE

SPECIALE
«COME FARE SOLDI IN PANIFICIO»
SEMINARIO ON-LINE GRATUITO

I giorni appena passati sono stati duri, durissimi. Tutto il mondo, Italia compresa, si è fisicamente fermato, come l’economia. La filiera della farina fortunatamente non si è mai bloccata – anzi – ha continuato a supportare chiunque, con grande forza. Adesso che la situazione si sta avviando lentamente ad una «sufficiente» normalità e che il verbo più utilizzato un po’ da tutti è #RIPARTIRE, noi di Pianetapane.it abbiamo deciso di dare una mano concreta ai professionisti del pane e della pasticceria. Offriamo l’opportunità di accrescere e migliorare le proprie conoscenze organizzative e imprenditoriali a titolo COMPLETAMENTE GRATUITO. Senza scherzi. [continua dopo la foto] 

 
IN CHE MODO?
 Attraverso un corso di formazione on-line pensato per i titolari e gestori di forni, panetterie, pasticcerie e pizzerie desiderosi di incrementare il volume di affari (e quindi le entrate) della propria attività per il futuro post Covid«COME FARE SOLDI IN PANIFICIO» – nato come incontro in aula – è adesso un vero e proprio seminario-web da seguire on-line suddiviso in video lezioni da 10-12 minuti ciascuna. Stiamo parlando di un un percorso formativo realmente utile e – soprattutto – concreto: si può seguire comodamente dal proprio PC, tablet o smartphone, interrompere in ogni momento e riprendere successivamente. Quelle spiegate nel corso sono azioni sicuramente efficaci (perché già testate dai molti colleghi che hanno frequentato il corso qualche anno fa) per favorire la crescita degli utili del proprio negozio.[continua dopo la foto]

 
NEL DETTAGLIO:
 LA PRIMA PARTE di questo innovativo percorso formativo – curata da Dario Perlangeli, sviluppatore e personal coach – inizia proprio dalla «mente», consentendo agli utenti di acquisire nuove convinzioni utili a garantire sicuri risultati di successo. LA SECONDA PARTE illustrata con parole chiare e dirette dal Dott. Armando Guida, consulente aziendale e titolare di Pianetapane – chiarisce gli attuali scenari di mercato e suggerisce come impostare efficaci strategie di marketing in funzione della propria attività. LA TERZA PARTE – spiegata con esempi concreti da Alfredo Falcone, esperto di comunicazione pubblicitaria – propone idee e spunti per dare vita ad un piano di promozione interno ed esterno al negozio utilizzando «budget» ridotti di investimento. [continua dopo il video promo]

IN PRATICA: Ogni settimana proporremo un estratto, una video-lezione della durata di 10/12minuti massimo, ricavandola a rotazione dalle tre parti di cui è composto l’intero corso. Così sarà possibile seguire in modo chiaro e comprensibile tutti i temi affrontati accrescendo contemporaneamente lezione dopo lezione il proprio bagaglio di esperienza nei settori principali (formazione e preparazione, marketing, interventi sul punto vendita).

IL PROGRAMMA
Prima parte
a cura di Dario Perlangeli

  • Riconoscere le proprie convinzioni: sia quelle produttive che quelle limitanti;
  • Comprendere come le convinzioni influenzano i comportamenti e i risultati;
  • Conoscere le azioni che ci garantiscono il successo;
  • Stabilire obiettivi concreti ed allineare a questi i comportamenti;
  • Sviluppare gli stati d’animo positivi e potenzianti;
  • Imparare a trasformare i problemi in opportunità di crescita e di guadagno;
  • Allenare costantemente la fiducia in sè stessi;
  • Imparare a vivere con maggiore entusiasmo ed il giusto ottimismo.

Seconda parte
a cura di Armando Guida

  • Analisi delle tendenze di mercato e dei comportamenti del consumatore;
  • Strategie della grande distribuzione nel mondo della panificazione: punti di debolezza;
  • Analisi dei punti forza e di debolezza del panificatore artigiano;
  • Individuazione della strategia di marketing della propria azienda;
  • Definizione degli obiettivi in base all’analisi della propria azienda di panificazione;
  • Realizzazione di azioni decise per raggiungere degli obiettivi prefissati.

Terza parte
a cura di Alfredo Falcone

  • «Ottimizzare» il punto-vendita: idee e soluzioni espositive per facilitare l’acquisto;
  • «Velocizzare» la vendita: procedure e accorgimenti per aumentare l’incasso;
  • «Migliorare» l’immagine del negozio: studio e analisi di ogni singolo elemento;
  • «Strutturare» mini-campagna con pochi soldi: cosa è necessario, cosa è superfluo;
  • «Promuovere» un prodotto nel panificio: idee originali senza troppi investimenti.

Il seminario fino a qualche anno fa a pagamento ADESSO E’ COMPLETAMENTE GRATUITO ed è un REGALO RISERVATO AI NOSTRI LETTORI. Incuriositi? Se siete registrati e avete già la password andate direttamente alla pagina di accesso ed entrate nell’area riservata dove seguire settimanalmente le lezioni. Altrimenti ottenete la vostra password cliccando sul bottone qui sotto. AL PROSSIMO SPECIALE!

 

 
Redazione Pianetapane.it
 – redazione@pianetapane.it

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *