PREMESSA
L’avevamo detto nel lontano 2019 (quante cose sono successe nel frattempo…), che i giovani sarebbero stati il «futuro» di un settore storicamente legato alla tradizione. Bene, dopo la pandemia del Covid e questi primi mesi del 2022 segnati dall’inizio del conflitto in Ucraina, non solo confermiamo l’impressione che abbiamo avuto tre anni fa, ma ribadiamo ancora più convinti che il pane, la pizza e i dolci saranno in avvenire nelle mani della «meglio gioventù». [continua dopo la foto]

SIGEP 2022
Ci aspettavamo un appuntamento «sotto tono», frenato dalle ovvie limitazioni sanitarie e dalle difficoltà finanziarie post-pandemia. Abbiamo trovato – invece – una fiera viva, piena di entusiasmo, fatta di aziende che continuano ad investire in qualità, Maestri esperti e giovanissimi desiderosi di imparare. Meno «immagine» e più ricerca di prodotti innovativi, di materie prime d’eccellenza. Ne abbiamo parlato con i responsabili della scuola CAST Alimenti e con il Presidente del Richemont Club e presto saranno on-line le video interviste… [continua dopo la foto]

DI PADRE IN FIGLIO
La scuola insegna le basi, l’associazione di professionisti supporta il lavoratore nell’attività ma l’esperienza «sul campo» – nel negozio di famiglia o a fianco di un esperto – resta un punto fermo su cui costruire il mestiere del futuro. Abbiamo visto tanti ragazzi dietro ai banchi negli stand, orgogliosamente in divisa, osservare con attenzione i maestri all’opera, cercando di cogliere qualche dettaglio utile, di carpire qualche importante «segreto»… [continua dopo la foto]

CREATIVITÀ E SVILUPPO
I ragazzi sono «interconnessi», comunicano a voce e sul web, condividono emozioni via social, mostrano al mondo i risultati del loro lavoro. Gli antichi mestieri del fornaio, del pasticcere, del pizzaiolo fuoriescono dal laboratorio (un tempo quasi segreto) e si aprono al pubblico, alla luce: video, immagini, immediatezza, idee creative sono parte integrante del lavoro quotidiano del giovane professionista. Le aziende molitorie affiancano i maestri del futuro sviluppando insieme a loro prodotti «personalizzati» per la creazione di alimenti innovativi. [continua dopo la foto]

COMUNICARE IL PANE
Il pane, i dolci, la pizza sono prodotti tradizionali per natura. La scelta di Pianetapane, invece, è stata quella di comunicarli in modo «non convenzionale» fin da subito. Alla carta preferiamo il web (per primi oltre 20 anni fa!!!), al posto dei depliant offriamo approfondimenti video immediati, alla grande distribuzione tanto di moda continuiamo ad amare il piccolo artigiano di quartiere. Siamo sempre stati un po’ «fuori dal tempo» ma nei tempi giusti. Insomma, professionisti e appassionati della farina, state tranquilli perché – come dice Vasco Rossi – «Eh già, noi siamo ancora qua!».

La Redazione di Pianetapane – info@pianetapane.it