DOMANDA – Ho un prodotto che il mio panificio di famiglia realizza da tantissimi anni ed è il nostro punto di forza. Lo conoscono moltissimi ma io voglio proprio organizzare qualcosa per rilanciarlo. Come si fa?
RISPOSTA – Gent.le Sig. Ilario, il mese per «attivare» nuove iniziative dopo il periodo estivo nel quale molti clienti sono stati assenti per le ferie è Settembre. Le dico subito che avere un prodotto «storico» e conosciuto da tutti è già un punto di forza notevole. Pensi a tutte quelle attività – non parlo solo di quelle inerenti al settore panificazione – che devono inventarsi periodicamente qualcosa per fidelizzare o conquistare e mantenere i propri clienti! Lei – al contrario – già produce «in casa» un vero tesoro: qualcosa di unico ed esclusivo. Per valorizzare questa esclusività può intervenire attraverso i mezzi di promozione interni al punto-vendita ed esterni. Mi spiego meglio. DENTRO al Suo negozio potrebbe creare un «angolo» dedicato a questo prodotto allestendo in tema uno scaffale o una vetrina (non deve essere un allestimento troppo «carico», mi raccomando, altrimenti risulta pacchiano!). Oltre a questo potrebbe proporre degli assaggi ai clienti invitandoli a «dare un’occhiata» alla zona dedicata a questo prodotto (magari una focaccia particolare, un panettone casalingo, un pane casereccio di produzione artigianale, dei biscotti tradizionali ecc.). Per quanto riguarda la promozione ESTERNA, Le suggerisco – ad esempio – di evidenziare sul sito web del panificio l’origine storica e l’assoluta genuinità di questo prodotto. Inoltre se Lei periodicamente fa realizzare e stampare dei volantini per comunicare ai clienti del quartiere alcune promozioni (magari per Halloween, per la Festa della Donna, per Pasqua), inserisca anche una dicitura accattivante per far conoscere la particolarità di quello che produce e ricordare che all’interno del panificio sarà possibile gustarne degli «assaggi» offerti gratuitamente alla clientela. Mi faccia sapere, resto a Sua disposizione.
Alfredo Falcone – alfredo@pianetacommunication.
Hai un quesito da porre? Compila il nostro form e invia la tua domanda. Fai click QUI!
Potrebbe interessarti anche: