GLI ESPERTI RISPONDONO, Promozione Punto Vendita

RISPOSTA – Informazioni apertura piccolo panificio

DOMANDA:
Salve. Scrivo dalla Sicilia. Sto pensando alla possibilità di aprire un piccolo panificio a conduzione familiare.
Vorrei sapere quali sono le dotazioni minime in termini di attrezzatura e spazi che deve avere un panificio e quindi valutare anche i relativi costi per avviare un’attività di questo tipo.
Grazie

 

RISPOSTA:
Buongiorno,
Innanzitutto grazie di aver scritto a PianetaPane.it e a me personalmente. Per una riposta più «tecnica» e precisa inoltro la sua mail al Dott. Armando Guida, Socio fondatore del portale e titolare di varie attività nel campo della panificazione.

Alfredo Falcone –  alfredo@pianetacommunication.it

Gentilissimo,
innanzitutto è bene affidarsi ad un geometra o architetto (coadiuvato da un consulente HCCP della sicurezza alimentare) nella progettazione e realizzazione dei lavori che eventualmente saranno necessari.
Ci sono accorgimenti, necessità e dimensioni minime per l’agibilità del locale che solo i tecnici possono verificare.
Per i costi bisogna sempre considerare che cosa produrre. Sicuramente pane, focacce e pasticceria da forno ma Le suggerisco di inserire la gastronomia da asporto: ormai è un servizio molto richiesto.
Se poi ci sono spazi per la somministrazione inserirei il bar e la possibilità di fermarsi a consumare i prodotti.
Il bakery caffè è il panificio del futuro…

Dott. Armando Guida

Hai un quesito da porre? Compila il nostro form e invia la tua domanda. Fai click QUI!

Back to list