DOMANDA
Buongiorno. Vorrei che i miei clienti scegliessero alcuni prodotti per primi piuttosto che altri. C’è un sistema buono che funziona? Daniele
RISPOSTA
Gentile Sig.Daniele, grazie di aver scritto a PianetaPane.it. un sistema che funziona al 100% non esiste. Si possono attuare, per esempio, dei semplici accorgimenti per «suggerire» in modo più o meno evidente ai clienti che entrano nel Suo negozio l’acquisto di un certo prodotto. Innanzitutto è necessario «fare chiarezza» tra i banchi e gli scaffali espositivi del punto-vendita. Mi spiego meglio: è opportuno che tutte le merci ed i prodotti esposti presentino il relativo cartellino segna-prezzo in bella vista, con sopra l’importo ben evidenziato. Evitiamo, dunque, quelle «terribili» etichette colorate fosforescenti verdi, arancio, gialle con le forme più disparate (stelle, tondi ecc…) preferendo semplici cartoncini rettangolari, magari intonati ai colori predominanti dell’arredamento e del logo ufficiale. Questo, mi creda, faciliterà di molto l’individuazione e la scelta dei prodotti sugli scaffali. Oltre a ciò provi a cambiare collocazione ai prodotti ogni tre mesi circa (per la nuova stagione), così chi è abituato a trovare in quel preciso punto del negozio la sua confezione di biscotti preferita dovrà cercarla altrove e – magari – nel frattempo coglierà l’occasione per acquistare un altro prodotto. Si ricordi che tutto quello che si trova davanti all’entrata del negozio attirerà la prima attenzione dei clienti. Disponga, quindi, nel banco vetrina più vicino all’ingresso quei prodotti che Lei desidera promuovere maggiormente (es. torte da forno, pasticceria da vassoio, paste, focacce ecc.) in modo che vengano subito notati. Prepari degli assaggi di alcune sue specialità che ha intenzione di «promuovere» e non abbia timore ad offrirle ai clienti in attesa di essere serviti, è molto probabile che glie le chiederanno oltre al consueto acquisto del pane. Un altro suggerimento che mi sento di darle è quello di disporre vicino alla cassa alcuni espositori con prodotti di ridotte dimensioni dal prezzo contenuto (es. sacchetti di biscotti, confezioni di torte mono-porzione, piccoli panettoni o colombe artigianali…). In questo modo il cliente in attesa avrà l’opportunità di scegliere e acquistare «al volo» uno di questi prodotti valutando di «arrotondare» il resto in monete che sta per ricevere dall’addetto alla cassa: alla fine del mese, mi creda, resterà sorpreso dal ricavato. Rimango come al solito a disposizione e mi faccia sapere!
Alfredo Falcone – alfredo@pianetacommunication.it
Hai un quesito da porre? Compila il nostro form e invia la tua domanda. Fai click QUI!