DOMANDA:
Buongiorno Dottoressa,
sono anche io un consulente e mi trovo a dover dirimere una problematica di differenziazione. In toscana esiste la “schiacciata” che altro non è che pane a forma appunto di schiacciata e magari con l’aggiunta di prodotti come possono essere o le patate o i pomodori o le olive e condita con olio exra vergine di oliva. La domanda è: quale cosa la differenzia dal pane? mi spiego meglio se io faccio un pane con uno sfarinato di tipo 0 con le patate lo chiamerò PANE DI TIPO 0 con patate…. la schiacciata ottenuta alla solita maniera la devo chiamare prodotto da forno? A mio avviso se l’umidità è la stessa il prodotto finale è lo stesso. Che ne pensa? Grazie
RISPOSTA:
Buongiorno a lei
Il pane per definizione è il prodotto ottenuto dalla cottura totale o parziale di una pasta convenientemente lievitata, preparata con sfarinati di grano, acqua e lievito, con o senza aggiunta di sale comune (cloruro di sodio).
A mio avviso la schiacciata è un pane speciale, in quanto si aggiungono patate, olive, ecc.
I prodotti da forno sono quelli definiti dal D.P.R. n. 283 del 23.06.1993 (crackers, fette biscottate, ecc.)
Saluti
A mio avviso la schiacciata è un pane speciale, in quanto si aggiungono patate, olive, ecc.
I prodotti da forno sono quelli definiti dal D.P.R. n. 283 del 23.06.1993 (crackers, fette biscottate, ecc.)
Saluti
Tina Esposito
Hai un quesito da porre? Compila il nostro form e invia la tua domanda. Fai click QUI!