Articoli, REDAZIONE

REDAZIONE – IL PANE ABBRACCIA TUTTI

Noi di Pianetapane l’avevamo previsto! No, non stiamo parlando di questo momento difficile, forse il più arduo dalla fine della 2°guerra mondiale, ma dei prodotti da forno portati a casa. Lo avevamo suggerito e spiegato durante i nostri incontri alle fiere, nelle presentazioni dei corsi di formazione «Come fare soldi in panificio» e nei video tutorial, ancor prima della nascita delle varie aziende di consegna a domicilio con la bici.

Marketing del pane 2011 Dott. Armando Guida (dal min.5.30)

Questi giorni sono molto duri: il virus che si sta diffondendo in Italia e in Europa oltre a «minare» la salute della popolazione sta piegando l’economia reale di ogni categoria e non vogliamo usare termini ancora più pesanti. La maggior parte delle attività commerciali – come da decreto del governo – hanno chiuso per non favorire i contagi; restano aperti, oltre agli istituti di credito, giornalai e tabaccai, solo i negozi che forniscono beni di prima necessità come alimentari, frutta-verdura, supermercati e – appunto – i panifici. Con lunghe file all’esterno (si può entrare uno alla volta), con i commessi dotati di mascherina e i guanti, con la fatica dei doppi turni, i panifici restano in prima linea! Abituati a consumarlo quotidianamente, è proprio nei momenti di forte crisi che riscopriamo il valore del pane (e derivati) in ogni suo aspetto: la bontà, il profumo, il sacrificio, la tradizione, la famiglia, l’unione… l’amore. Facciamoci caso, in questi giorni in cui siamo obbligati a restare a casa e un solo componente della famiglia può andare a fare la spesa, il sacchetto del pane è sempre presente. Il filone, la focaccia, i panini ma anche la pizza e i dolci si portano a casa, si condividono, creano calore e danno sicurezza. Questo è un valore immenso, incalcolabile! Molti colleghi titolari di panifici ci hanno riferito che il pane «continua a tenere», che nonostante i giusti divieti, le chiusure e l’ovvia flessione degli ingressi l’attività resiste e la produzione va avanti. Allora non ci abbattiamo, anzi! Come accennato all’inizio, cogliamo l’occasione per «differenziare» il nostro sistema di vendita e attiviamo la possibilità di consegnare i prodotti del panificio direttamente a casa. «Mangiare fuori casa ma in casa» è un concetto da sfruttare: cibo di ogni genere viene portato da varie ditte presso l’abitazione di chi ordina on-line. Bene, allora anche noi comunichiamo attraverso internet (sito, canali social, mail, messaggi…), locandine e a parole che il panificio di fiducia è in grado di ricevere ordinazioni per sfornare ottimi prodotti da ritirare al negozio o consegnare direttamente a casa. Non si possono – giustamente – organizzare cene con amici, feste e ritrovi ma la famiglia, quella su cui si basa l’Italia, avrà sempre al centro tavola il buon pane che abbraccia tutti

Allora forza, uniti ce la facciamo!

Alfredo Falcone – alfredo@pianetacommunication.it

Back to list