Notizie, REDAZIONE

QUESTA VOLTA PARLIAMO DI NOI: PIANETAPANE.IT

Carissimi «addetti ai lavori»professionistilettori e amici di PianetaPane.it

Innanzitutto 30.000 (e oltre!) ringraziamenti – tanti quanti sono gli utenti mensili del nostro portale – per il vostro supporto, la vostra attenzione e, soprattutto, per averci scelto come costante «punto di riferimento» nel campo delle news ed informazioni provenienti dal mondo del pane. Come chi lavora con le «mani in pasta», Pianetapane.it. svolge il suo mestiere con grande passione da quasi venti anni. «Vive» concretamente grazie al contributo di aziende partner, ci mancherebbe, ma in particolare grazie alla cura e la professionalità di chi lo «alimenta» e lo rinnova per renderlo aggiornato e utile per tutti Voi che lo «sfogliate» ogni giorno. Siete in moltissimi che passate di qua per informarvi, documentarvi e trovare, magari, nuovi spunti e stimoli per l’attività di tutti i giorni; inoltre alcune delle più importanti aziende del settore raggiungono tutto il mondo della panificazione attraverso di noi ed è una grande quotidiana responsabilità! Nel corso degli anni siamo cresciuti, abbiamo «cambiato volto», abbiamo rinnovato il nostro simbolo ed il nostro aspetto, ma ad alcuni valori fondamentali – quelli scelti quando siamo nati – non abbiamo mai rinunciato. Abbiamo sempre tenuto a fare bene, a rimanere «equidistanti» in un mondo fatto di opinioni spesso diverse fra loro, abbiamo scelto (e cercato) di non «offendere» in alcun modo gli altri siti, blog, portali, social media ecc… presenti in rete prima e dopo di noi perché riteniamo che la pluralità di informazioni e contenuti faccia bene a qualsiasi settore economico/merceologico di appartenenza. Giornalisti, affermati professionisti, consulenti accreditati e maestri panificatori fanno parte del nostro staff: questo ci consente di produrre autonomamente molti contenuti sia video che testuali, articoli di approfondimento – alcuni tecnici altri dai toni più soft – che pubblichiamo senza una cadenza precisa, quando ci è possibile. Se valutiamo dirilanciare una notizia pubblicandola sul nostro portale e sui nostri canali social, significa che abbiamo ritenuto quell’informazione interessante e la fonte di origine valida. Non ci siamo mai attribuiti la paternità di contenuti esterni, al contrario citiamo con chiarezza il sito, il blog, od il quotidiano on-line da cui sono originati. Insomma ci piace pensare a PianetaPane.it come un contenitore di informazioni, un «collettore» di notizie utili, un hub digitale (o un grande «aeroporto» di scambio se volete) dove gli addetti ai lavori possano attingere idee, conoscere novità, aggiornamenti e approfondimenti inerenti al mondo della panificazione artigianale e professionale. Siamo sempre attenti a rendere giustizia alla «paternità» intellettuale altrui riportando con chiarezza l’origine della fonte di una notizia ma se in alcuni casi non è stato così evidente ce ne scusiamo e per il futuro vi presteremo ancora più attenzione: segnaleremo fin da subito i contenuti esterni alla redazione e ne sottolineeremo i siti di provenienza, così da garantire ai nostri lettori – come abbiamo sempre fatto – la più trasparente informazione possibile.

Alfredo Falcone – alfredo@pianetacommunication.it

Back to list