Notizie, REDAZIONE

Puccia dell’immacolata: la ricetta per farle in casa

Ogni anno, la tradizione si rinnova e in tutte le case del salento  il 7 Dicembre si pranza con la puccia dell’Immacolata, particolarissimo panino che si prepara solo in questo giorno che anticamente rappresentava l’unico pasto concesso durante il giorno del digiuno purificativo devozionale ( tutti i dettagli della tradizione li abbiamo raccontati qui ).

Che ne dite, di farle in casa con le nostre manine? Ecco allora la ricetta

Puccia dell’immacolata: ingredienti

  • 500 gr farina 00
  • 500 gr semola
  • 100 gr olio oliva
  • 25 gr sale
  • 15 gr lievito
  • 550 gr acqua
  • mezzo cucchiaino di miele

Prima lievitazione

Sciogliere il lievito di birra con un po’ d’acqua a temperatura ambiente. Versare in una ciotola capiente la farina 00 e la semola, aggiungere il miele, il lievito sciolto e iniziare a mescolare con una mano e con l’altra versare l’acqua poco per volta. Unire anche l’olio  e infine aggiungere il sale, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Lasciare lievitare l’impasto per 12 ore nella ciotola ricoperta di pellicola trasparente.

Seconda lievitazione

Dopo la lievitazione dividere l’impasto e formare delle palline. Lasciarle lievitare sulla placca da forno ricoperte da pellicola trasparente per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.

Leggi l’articolo completo su salentoterradagustare.it

Back to list