Agricoltura biologica è sinonimo di ricerca, di supporto all’attività socio-economica del territorio, di aderenza alle esigenze del mercato e di sviluppo sostenibile, argomento principe del terzo millennio.
Progeo Molini da tempo ha fatto suoi questi principi di sviluppo produttivo guardando al biologico con profondo attaccamento al territorio, sostegno ai propri soci, approccio importante alla ricerca, rispetto per la natura, rivalutazione dei terreni agricoli, riscoperta di grani e metodi di coltura “morbidi”, questo cercando di evitare un uso predatorio della natura per offrire ai consumatori una sempre migliore qualità alimentare sinonimo di salute.
Non per niente Progeo Molini fu tra le prime aziende ad ottenere la certificazione biologica per le sue farine, e non è un caso che uno dei suoi primi slogan pubblicitari in quest’area è stato: “Diversi per natura, BIO per scelta”, proprioperché il biologico non deve essere solo una moda ma esige una attenzione e una ricerca continue.
Un’evoluzione che sta interessando sempre più produzioni in ascesa come i “grani antichi”, che tentano di recuperare una qualità organolettica sviluppata nel corso di secoli e l’adozione di un modello di agricoltura “low-input” come il Biologico, e anche su questo terreno Progeo Molini è stata un’antesignana sulla sperimentazione, rilancio e diffusione di farine 100% da grani italiani.
L’esigenza di soddisfare queste nuove richieste ha creato l’opportunità di rimodulare la filiera produttiva del frumento tenero e dei suoi derivati, ottimizzando le pratiche conosciute per garantire un prodotto sostenibile nell’accezione più ampia del termine.
La rilevante esperienza nel settore bio ha trovato una proficua applicazione nella produzione e messa a punto di due grandi famiglie di prodotti, Ganaceto Bio e Tre Grazie Bio.
Vogliamo presentarvi meglio Ganaceto BIO
Una linea ricca e completa, che si compone di farine di grano tenero dai valori crescenti in forza e proteine e di sfarinati del grano duro con diversa granulometria.
Le Farine di Ganaceto Bio, con una forbice di forza dai 70 ai 350 w, nascono dall’impiego dei migliori grani 100% italiani conferiti dai soci Progeo o, in alternativa, miscelandoli con quelli esteri dalle caratteristiche insostituibili, acquistati direttamente nei paesi d’origine.
Panificazione superiore
Queste farine sono caratterizzate da un alto valore proteico che le rende particolarmente stabili in lavorazione, garantendo ottimi risultati nelle lievitazioni anche molto lunghe e lavorazioni che stressano l’impasto.
Grazie all’elevata estensibilità e capacita di assorbimento, sono ideali per pane e pizza, oltre che particolarmente indicate per impasti di alta pasticceria.
Panificazione
La linea è caratterizzata principalmente da farine di varie tipologie (tipo 0, 00,1, 2 e integrali) con valori reologici differenti. La qualità del glutine, la tenacia e l’assorbimento, rendono queste farine versatili e facilmente lavorabili, ideali in pasticceria, pizzeria e panificazione.
Per saperne di più visita il sito di Progeo
Sede Legale e Amministrativa:
Via Asseverati, 1 – 42122 Masone (RE)
Stabilimento produttivo:
Strada Forghieri 154,41123 Ganaceto (MO)