Notizie, REDAZIONE

Pane in Piazza 2017 – Tra i protagonisti anche il Maestro Nico Carlucci

Siamo alla XXVII edizione del Pane in Piazza, evento ormai insito nella routine settembrina dei vigevanesi, che continua ad attirare turisti e golosi anche da altre città.
Nonostante il pane rimanga il principale protagonista di queste tre giornate, sono molte le varianti di prodotti da forno che negli ultimi anni hanno incuriosito e deliziato i palati degli avventori. Unico appuntamento in zona che offre specialità regionali italiane e straniere prodotte al momento e che non si vede l’ora di riassaporare: bomboloni alla crema, focaccia barese o varesotta, bretzel, ecc… vi aspettano.
Dunque, segnate in agenda: dal 15 al 17 settembre a Vigevano, all’ombra del Duomo, nella splendida cornice della piazza Ducale, riapre il grande laboratorio di panificazione che, anche quest’anno, ospiterà forni ed impastatrici che saranno in funzione 24 ore su 24. Apertura Venerdì alle 8.00 e chiusura la domenica alle 20.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza all’Organizzazione di Volontariato Il Focolare di Vigevano o come piace loro definirsi una Organizzazione di Solidarietà per la Famiglia. Il loro motto è: “creare una rete di solidarietà tra famiglie e tutti i suoi membri partendo dal bisogno concreto”. In particolare, grazie al contributo verrà istituita una borsa lavoro della durata di un anno da attivare presso l’associazione stessa selezionando tra gli utenti già in carico e segnalati dagli assistenti sociali del Comune di Vigevano.
I contributi raccolti nel corso degli anni, grazie alla generosità del pubblico sono stati distribuiti oltre che in Bangladesh, a A.I.A.S., A.M.A.R., Fileremo, La Fucina, Soc. Medico Sportiva con l’acquisto di un defribillatore, Comunità Francescana, Casa accoglienza Ducci, Quadrifogli, Fondazione Madre Amabile, Progetto Prabis in Guinea Bissao, per la ricerca sulla Korea di Huntinghton, per il restauro di Duomo, Chiesa di San Dionigi, Chiesa del Carmine, Chiesa Madonna degli Angeli, per l’acquisto di un sollevatore per disabili per la piscina ecc… Nel 2016, il beneficiario è stato l’Associazione Onlus Life che ha aggiunto una “buona azione” per l’acquisto di una nuova strumentazione per la mammografia.
Confermati anche in questa edizione di “Pane in Piazza” delegazioni di panettieri e pasticceri da tutta Italia (Napoli, Ravenna, Sondrio, Faenza, Genova, Emilia- Romagna, ecc) e da vari paesi europei (Spagna, Germania e Ungheria). A coordinare la produzione i soci de Il Club del Gusto Lomellino, per la maggior parte panificatori e pasticceri con attività storiche sul territorio. Quindi sul bancone verranno esposti vari tipi di pane, comune e speciale, e prodotti da forno dolci e salati, acquistabili a fronte di una piccola offerta. I soci del Lions Club Vigevano Colonne saranno attivi con un service per darvi le informazioni sui vari prodotti e per preparare la vostra borsa di delizie.
Il weekend come sempre si colorerà di eventi collaterali per grandi e piccini. Tanto spazio come di consuetudine per abbandonarsi ai piaceri della gola con un ricco programma di show-cooking e presentazione di corsi inerenti la cucina e cultura agro-alimentare a cura di Academy School. Per i più piccoli – e non solo! – sono previsti laboratori didattici e ludici a cura dell’associazione Angeli Colorati. Sabato ci sarà il raduno della Topolino Auto-club Italia con 44 Topolino d’epoca parcheggiate nel Cortile del Castello Sforzesco. Domenica mattina dalle 8.00 ritrovo per tutti gli appassionati di corsa e camminata con partenza alle 9.00 della Michetta Run (2/7/10/14 km) per tutti i gusti.
“Pane in Piazza” è organizzato da Il Club del Gusto Lomellino e Lions Club Colonne e con il patrocinio del Comune di Vigevano. Sponsor tecnico Panemi-Service.

Per informazioni:
Pollini Aldo, LIONS CLUB VIGEVANO COLONNE – Franceschi Luca, IL CLUB DEL GUSTO LOMELLINO
paneinpiazza1990@libero.it – 335 210808 – 340 0890521

FONTE: Comunicato Stampa Comune di Vigevano

Con grande piacere aggiungiamo anche che prenderà parte attivamente il Maestro Panificatore Nico Carlucci, che vi proporrà  focaccia con farina tipo 1 molita a pietra, pane e panini con acqua di mare!! Ma non solo…Passate a trovarlo e a degustare i suoi prodotti!!!!


Ti potrebbe interessare anche:
Dal Vesuvio anteprima nazionale: il pane fatto con acqua di mare

 

Back to list