REDAZIONE, Notizie

Pane con i grilli arriva in Finlandia: ogni forma contiene 70 insetti, pari al 3% del peso

Dal 24 novembre, in Finlandia รจ in vendita un nuovo tipo di pane con sostanze nutrienti: il pane con i grilli. Lโ€™iniziativa รจ diย Fazer Bakery, unโ€™azienda alimentare finlandese, che lโ€™anno scorso ha registrato 1,6 miliardi di euro di fatturato. Per ora il pane โ€œspecialeโ€, data lโ€™ancora limitata disponibilitร  degli insetti, รจ venduto da undici negozi della catena e lโ€™obiettivo รจ di venderlo in tutte le 47 rivendite della compagnia entro lโ€™anno prossimo. Il pane con i grilli ha un costo superiore a quello tradizionale: 3,99 euro, contro una media di 2-3 euro a pagnotta.

I grilliย vengono aggiunti alla farina, dopo essere stati essiccati e macinati i polvere. Ogni forma di pane contiene 70 grilli, pari al 3% del peso totale. La farina di grilli viene acquistata in Olanda ma la compagnia finlandese sta cercando fornitori locali.

In questo modo, spiega la Fazer Backery, โ€œoffriamo ai consumatori una buona fonte di proteine e diamo loro anche un modo semplice per familiarizzare con il cibo a base di insetti. Lโ€™umanitร  ha bisogno di nuoveย fonti sostenibili di nutrimentoโ€. Infatti, gli allevamenti di insetti utilizzano meno terra, acqua e mangimi rispetto a quelli di altri animali.

Nellโ€™ottobre 2015, lโ€™Autoritร  europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha pubblicato un parere scientifico, secondo cui la potenziale insorgenza di pericoli microbiologici derivante dal consumo di insetti รจ prevedibilmente simile a quella associata ad altre fonti di proteine non trasformate, nel caso in cui gli insetti vengano nutriti con sostanze per mangimi attualmente autorizzate. ย Lโ€™Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, ha pubblicato un documento in cui si focalizza lโ€™attenzione su differenti aspetti di questa risorsa alimentare. La Faoย ha lanciato da alcuni anni il programmaย Edible insectsย per promuovere la pratica di mangiare insetti, giร  seguita da circa due miliardi di persone nel mondo, principalmente in Asia, Africa e America Centrale.

FONTE:ย http://www.ilfattoalimentare.it


Potrebbe interessarti anche:
Ma quale tradizione? โ€œFarina di grillo nel dolce del futuroโ€
Agraria, ecco gli snack con le farine di insetti
Back to list