Notizie, REDAZIONE

PANE FATTO IN CASA CON LIEVITO DI BIRRA (LA RICETTA INFALLIBILE!)

Il pane fatto in casa è molto semplice da preparare, non richiede utensili o capacità particolari, non servono tecniche difficili per preparare un pane buono e genuino in casa. Per rendere la preparazione più semplice e veloce basta usare il lievito di birra nelle quantità corrette, proporzionate ai tempi di lievitazione che avete a disposizione.
Leggeroalveolato e profumato, dal sapore inconfondibile di antichità e cose semplici. Le regole per fare un buon pane sono poche e sbagliare è difficile seguendo tutto il procedimento.
Nel procedimento troverete 2 varianti, la prima per avere un pane morbido senza crosta, la seconda per un pane fatto in casa con crosta croccante come il pane senza impasto.
Le prime volte che lo farete avrà un sapore, le volte successive che riconoscerete meglio quando è pronto da cuocere, i tempi di lievitazione e la consistenza dell’impasto vi verrà ancora più buono! Ci sono mille modi e mille tecniche per fare il pane, io vi spiego la più facile che conosco, quella che mi risparmia tanto tempo e che faccio più di frequente, cercando di elencarvi anche le varianti nella lavorazione, in caso vogliate cimentarvi anche in preparazioni diverse.

Piccole nozioni/curiosità da sapere sul pane:

– Usando il lievito di birra non dovrete usare farine estremamente forti per avere un buon pane, vi basterà una semplice farina bianca “0” mescolata magari con una tipo 1 che è più integrale, per le prime volte però vi consiglio di usare almeno per un 50% della farina manitoba.

– Per usare delle farine integrali o al farro vi consiglio di impastarle per poco tempo, questo perchè le integrali sono farine che tendono a “stracciare” la maglia glutinica con il calore (quindi impastando).

– La quantità di acqua che serve nell’impasto varia in base alla farina ed all’umidità che essa contiene, ci sono farine che assorbono molta acqua ed altre meno, cambiando di conseguenza la consistenza dell’impasto. In caso il vostro impasto risulti appiccicoso utilizzate più farina sulla spianatoia.

Leggi l’articolo completo su lapenisoladelgusto.it


Potrebbe interessarti anche: 
NEWS – LIEVITO DI BIRRA, PERCHÉ CONTINUARE AD UTILIZZARLO

Back to list