AUGUSTA – Altra giornata di sorrisi a stretto contatto con il territorio, lo scorso giovedì, per i ragazzi diversamente abili dell’associazione “Progetto Icaro“, presieduta da Enzo Toscano. Tra i numerosi laboratori in corso in città, tenuti non solo nella sede di via Orfanotrofio, e propedeutici all’inserimento sociale dei ragazzi, l’ultimo ha previsto la collaborazione con un noto panificio di Augusta.
Dopo il laboratorio di cucina avviato nel nuovo ristorante in via Roma dello chef Santino Conti, la nuova iniziativa vede al centro il “re” degli alimenti, il pane. Ospiti del panificio gestito dai coniugi Morello, seguiti dalle attente educatrici dell’associazione, i ragazzi di “Progetto Icaro” hanno fattivamente collaborato alle operazioni di panificazione, partecipando a tutte le fasi: impasto, lievitazione e cottura. Per concludere con la vorace consumazione di quanto preparato, e in quest’ultima occasione, a ridosso del Carnevale, delle prelibate “chiacchiere”.
“Impegno, passione e divertimento gli ingredienti di una giornata fantastica ed intensa – ci riferisce il presidente Toscano – Sono laboratori di ri-esistenza: arte, cultura e professioni al servizio di una nobile causa“.
Il laboratorio di panificazione si aggiunge a quelli, già attivati dall’associazione, di cucina, fotografia, yoga, clownterapia, fitness, piscina, pet therapy, musica, pittura, matematica, scienze, geografia, disegno fumettistico, ambiente, teatro, primo soccorso, ceramica, tradizioni antiche, diritto, storia ed italiano, agraria, oggettistica e manufatti, architettura.
FONTE: http://www.lagazzettaaugustana.it