La sua recente scomparsa, avvenuta nell’aprile 2020 a causa del Covid, ha lasciato un’eredità non solo emotiva, ma anche concreta per i futuri panettieri.Marilena, cresciuta nel rispetto e nella venerazione del lavoro di suo padre, ha deciso di onorare la sua memoria attraverso un gesto di generosità eccezionale: un lascito testamentario di 50 mila euro, suddiviso in quote annuali di 10 mila euro ciascuna, destinato a sostenere cinque giovani aspiranti panettieri.Questo fondo è stato affidato, tramite l’esecutore testamentario, agli studenti o ex studenti dell’Istituto Enogastronomico J.B. Beccari, in una collaborazione sinergica con la Camera di Commercio di Torino. Un progetto che non solo commemora una figura storica della panificazione torinese ma promuove anche l’arte e il mestiere del pane tra le nuove generazioni…..Continua a leggere su: Orizzontescuola.it
Orizzontescuola.it – Muore senza eredi, nel testamento lascia 50mila euro per 5 giovani che vogliono fare i panettieri

13
Nov