Per i panifici non è una bella stagione. Il prezzo della farina è andato alle stelle, raddoppiando, in poco tempo. Le spese per la gestione dei locali, dalle bollette agli affitti, sono aumentate. E in più c’è l’elemento più grave che mette in pericolo un intero settore: non si trovano panettieri.
LAVORO NEI PANIFICI
Eppure i panificatori sono stati molto bravi, e da diversi anni hanno riconvertito la loro attività. Il lavoro nei panifici si è molto allargato, i prodotti in vendita sono aumentati, e oggi un panificio non vende soltanto del pane con i suoi affini. Spesso c’è un intero reparto molto affine alle salumerie, con prodotti per le pause pranzo. Ma anche articoli da “boutique del pane”, con annessa rosticceria e pasticceria
MANCANZA DI PANETTIERI
Quello che manca è il personale. Il mestiere di panettiere non attira, anche perché, bisogna riconoscerlo, è un lavoro duro. Si inizia alle 3-4 del mattino (in alcuni casi anche alle due di notte), e si va avanti fino al pomeriggio. Sei giorni su sette. Lo stipendio certo, se il panificatore è onesto, tiene conto di questi ritmi e varia tra i 1.500 e i 2.500 euro al mese. Nonostante questo, e nonostante i tanti soldi spesi dalle regioni per finanziare corsi di formazione per panettieri, al posto degli italiani nei panifici a caccia di personale, stanno arrivando gli immigrati. mentre i giovani italiani provano a fare gli imprenditori nel settore della panificazione.
LE STORIE DI CHI HA DECISO DI DEDICARSI ALLA PANIFICAZIONE
Giuseppe e Maria Maddalena Villone, due ragazzi ventenni, vivevano in Toscana dove hanno studiato: e invece di rincorrere qualche posto di lavoro che non c’è, hanno deciso di tornare in Basilicata, ad Aliano, per riaprire il forno del bisnonno. Dove adesso vendono, con il pane, anche taralli e dolci.
Eugenio Pol, il suo pane invece lo produce a Fobello, un piccolo paese di Val Mastallone, in Piemonte: 500 chili alla settimana, con vendite che arrivano fino ai ristoranti bio delle regioni dell’Italia settentrionale. Continua a leggere su: Nonsprecare.it