Grande curiosità da parte degli utenti e dei cittadini di Muggia, per i sacchetti del pane anti-truffa, iniziativa promossa e fortementevoluta dal Commissariato di Polizia in collaborazione con il Comune della cittadina rivierasca.
L’iniziativa è stata presentata in Questura a Trieste, a dicembre 2018 e lo slogan “Non c’è più pane per i loro denti” è il un messaggio veicolato, grazie al contributo di Brico Center di Muggia che lo ha finanziato, permettendone così la stampa su 30 mila sacchetti in due formati e che da qualche giorno vengono distribuiti nelle panetterie Elzeri, Vivoda e La Struza di Muggia.
Nell’ottica di offrire un servizio sociale per la cittadinanza, in questo caso rivolto alla fascia della popolazione più anziana, da parte della Polizia di Stato, del tutto in linea con l’operato e con la filosofia di lavoro vicino alla gente, per una collaborazione concreta.
Il problema affrontato per primo è stato quello di riuscire a diffondere nella maniera più diretta ed efficacie il messaggio, da qui l’idea di uno slogan, completato con due fumetti, per un’efficace lotta contro le truffe. Proprio perchéil pane è un alimento che entra quotidianamente nelle nostre case, l’idea di utilizzarlo come tramite per fornire consigli utili ai consumatori è risultata vincente ed accolta da tutte le realtà coinvolte.
I due fumetti sono stati realizzati dall’Ufficio stampa e relazioni esterne della Questura.
FONTE: https://www.triesteallnews.it
Potrebbe interessarti anche: