Notizie, REDAZIONE

NEWS – SAI COS’È LA TUMMINIA E PERCHÉ CON QUESTA FARINA IL PANE (E NON SOLO) NON SOLO SARÀ BUONO MA FARÀ BENE?

Il grano Timilia (detto anche tumminia, nella sua forma dialettale) viene coltivato in Sicilia, in particolare nella zona del trapanese, sin dal periodo greco. Si tratta di un grano a ciclo trimestrale che veniva usato a marzo come ringrano o durante le annate particolarmente piovose che non permettevano la consueta semina nel periodo autunnale. La storia di questo grano duro di Sicilia risale come detto ai greci e nel corso della storia le sue tracce sono più che evidenti. Niccolò Palmieri e Carlo Sacco riportano che era presente anche nel corso dell’assedio di Lentini nel 1359, ai tempi noto come grano marzuolo (proprio perché veniva seminato a marzo) in grado di crescere con tempi molto più rapidi rispetto ad altri tipi di grano.

Caratteristiche farina di Tumminia

Nel corso degli ultimi anni c’è stata una profonda riscoperta di questo grano perché una delle sue caratteristiche è quella di avere un alto contenuto di proteine e un basso contenuto di glutine. Naturalmente per ottenere un prodotto che sia in grado di rispettare queste caratteristiche bisogna utilizzare solo le farine integrali, e ancora meglio se vengono ottenute con la macinatura a pietra.

Grano Timilia proprietà

I benefici del grano tumminia sono dovuti in particolar modo alla presenza di lignina che aiuta a mantenere in salute il cuore e più in generale tutto il sistema cardiovascolare, aiuta a rafforzare il sistema immunitario e riduce l’insorgenza di alcune forme di intolleranze alimentari (come detto contiene un basso tasso di glutine) e, notizia ancora più importante, è la sua capacità di abbassare l’indice glicemico. Proprio per quest’ultima caratteristiche il pane di tumminia è adatto alle persone a dieta.

Leggi l’articolo completo su elle.com


Potrebbe interessarti anche: 
REDAZIONE – IL MIO PANE INTEGRALE?
E’ QUELLO DEI CAMPIONI!

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *