Un anno di consulenze e corsi a ritmi frenetici e una stagione a Ponza sette giorni su sette: per Roberta Pezzella questo fermo forzato arriva giusto in tempo per farle riprendere fiato e riordinare le idee. La panificatrice di Frosinone che si è fatta conoscere durante la sua esperienza a La Pergola con Heinz Beck e con Gabriele Bonci al Panificio Bonci, oggi è tra le panificatrici più stimate e competenti del Paese.
L’esperienza in un laboratorio nella grande distribuzione
Sogna e progetta un laboratorio di panificazione, con tanto di spazio per corsi. “Non so ancora se ci sarà anche la vendita al dettaglio, al momento penso a qualcosa in stile americano, non enorme e soprattutto a Frosinone. Sono molto stanca, sono tornata a casa e voglio rimanerci”, spiega Roberta, “e soprattutto non voglio più permettere a nessuno di dirmi cosa devo fare”. Così ci racconta della sua esperienza di due anni in un laboratorio nella grande distribuzione: “è stata un’esperienza unica. Per due anni abbiamo portato avanti una produzione interamente da lievito madre e lavorazione manuale, arrivando a vendere un pane al supermercato da 6,90 a 15,90 al chilo. Poi la proprietà ha deciso di cambiare filosofia di produzione e mi sono dovuta tirare indietro”.
Una ricetta facile per fare il pane a casa? Non esiste!
Per la nostra rubrica “Resto a casa con le mani in pasta” ci regala un pane svuota dispensa, ma prima di entrare nel vivo della ricetta ci tiene a chiarire qualcosina sulla panificazione casalinga. “In questo periodo la richiesta più frequente che ho ricevuto è stata quella di una ricetta facile e veloce per un buon pane in casa. La mia risposta? Non esiste”, ci spiega Roberta, “ci si improvvisa troppo, non si seguono le regole. Per fare il pane ci vuole tempo, tecnica, ricerca. Prima di mettere le mani in pasta si dovrebbe studiare le farine, le tipologie di cereali che andiamo a scegliere di panificare, perché ogni cereale è diverso e cambiano totalmente i parametri, dall’idratazione, ai tempi di lievitazione”.
Leggi l’articolo completo su gamberorosso.it
Potrebbe interessarti anche:
LA VIDEO RICETTA CASALINGA DEL MAESTRO NICO CARLUCCI – IL CALZONE ALLA CIPOLLA