La ricetta del pane condito pugliese con i tipici ingredienti estivi non è soltanto del sud Italia, ma anche del centro della penisola in particolar modo in Toscana.
Difatti, il pane così lavorato viene comunemente definito panzanella e si diffonde in particolar modo nelle regioni del centro Italia, ma anche la ricetta pugliese e davvero gustosissima soprattutto perché nei suoi ingredienti si trova il tonno, alimento tipico dell’estate fresco e facilmente adattabile non soltanto nei secondi piatti o nei finger food, ma anche nei primi piatti. Insomma, un alimento che possiamo trovare ed utilizzare ovunque e a nostro piacimento, ma andiamo a vedere questa buonissima ricetta.
Pane pugliese condito
Ingredienti
- 5 friselle
- pomodorini
- 200 g tonno all’olio d’oliva
- 1 cetriolo
- basilico
- sale
- olio extravergine di oliva
- origano
- 1 cipolla
- 10 g aceto
Pane pugliese condito, la ricetta dell’estate made in sud
Eccoci pronti per iniziare il procedimento di preparazione del pane pugliese condito. Basterà bagnare in maniera frettolosa le nostre friselle sotto l’acqua corrente, aggiungiamo un cucchiaio di aceto e aspettiamo che si spugnino leggermente. Lavoriamo i pomodori lavandoli per bene e tagliandoli a pezzettini così come dovremmo fare con il cetriolo. Mettiamo tutto all’interno di una ciotola e condiamo con olio extravergine di oliva, l’origano aggiustiamo, di sale e uniamo anche il tonno che avremo grossolanamente spezzettato.
Leggi l’articolo completo su ricettasprint.it
Potrebbe interessarti anche:
VIDEO: TUTTI TIPI FARINA – QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE