Un connubio di eccellenze, di fantasia e di amicizia.
Sono i tre elementi che hanno fatto da collante nella realizzazione del Panettone al Villamagna Doc.
Federico Anzellotti di “Emozioni Italiane”, laboratorio di pasticceria di Pescara e la famiglia Masci dell’Azienda Agricola Valle Martello sono amici da sempre. Sembra un dettaglio ma è proprio dalla volontà di sancire un legame di amicizia che nasce questo progetto.
Il commento del pasticcere Federico Anzellotti
“In un anno così difficile, le sinergie sono fondamentali e aiutano ad uscire dall’isolamento. Noi abbiamo riposto – afferma Federico Anzellotti – con una vicinanza emotiva, mettendo insieme quello che sappiamo fare: io il mio mestiere di pasticcere, l’azienda Valle Martello ha contribuito con l’uva, il vino, e una straordinaria collaborazione nella realizzazione del nostro panettone”.
Racconta Katia Masci: “è un panettone con le nostre uve e il nostro vino Villamagna Doc”
“Passeggiando tra le vigne durante la vendemmia e assaggiando gli acini del nostro Montepulciano d’Abruzzo – racconta Katia Masci – Federico mi ha proposto di fare un panettone con le nostre uve e il nostro vino Villamagna Doc. Assieme a Corrado, l’enologo dell’azienda, hanno scelto le uve migliori. Grappoli maturi e sani, scelti uno a uno per ottenere la migliore uva sultanina. La base di partenza è stata un Montepulciano d’Abruzzo dalla buccia spessa in grado di trattenere la concentrazione degli zuccheri.
Leggi l’articolo completo su: informacibo.it
Potrebbe interessarti anche:
REDAZIONE – «QUI DOVE IL MARE LUCCICA… IL PROFUMO DEI DOLCI LO PORTA IL VENTO».