Scopriamo il decalogo della pizza napoletana perfetta. A diffonderlo è l’Associazione Verace Pizza Napoletana, fondata a Napoli quasi quaranta’anni fa. Dall’impasto ai valori nutrizionali, andiamo a cogliere le caratteristiche del piatto più amato del mondo.
Il decalogo della pizza napoletana perfetta
La pizza è un prodotto artigianale quindi potrebbe presentare delle piccole differenze da pizzeria a pizzeria.
Impasto
L’impasto della pizza è realizzato solo con acqua, sale, lievito, e farina ed è fatto lievitare per un minimo di 8 ore.
Manipolazione
Il disco di pasta viene steso esclusivamente con le mani. Tale manipolazione determina lo spostamento dell’aria dal centro verso l’esterno del panetto che resta più gonfio ed in cottura forma il cornicione.
Prodotti
I prodotti utilizzati devono essere preferibilmente di origine campana. Il pomodoro pelato deve essere frantumato a mano, deve risultare non denso e con alcuni pezzi di pelato ancora presenti. Il pomodoro fresco deve essere tagliato a spicchi. La mozzarella di bufala (tagliata a fettine) o il fior di latte (tagliato a listelli) vanno distribuiti uniformemente. Il formaggio grattugiato (se usato) verrà sparso sulla pizza con movimento rotatorio e uniforme. Le foglie di basilico fresco sono poste sui condimenti. L’olio extra vergine di oliva viene aggiunto con movimento a spirale. Oltre a margherita e marinara, la Vera Pizza Napoletana prevede altre tipologie di pizze realizzate con ingredienti della tradizione gastronomica italiana.
Leggi l’articolo completo su primabiella.it
Potrebbe interessarti anche:
PICCOLA GUIDA AL PANE FATTO IN CASA: TRUCCHI E CONSIGLI