Notizie, REDAZIONE

NEWS – FARINE, CALORIE E VALORI NUTRIZIONALI

Con il termine “farina” si intende, generalmente, il prodotto che si ottiene dal macinamento del frumento. In linea generale, invece, con il termine “farine” si intendono tutti i prodotti che si ottengono macinando i cereali.

Composizione
Ovviamente, prendendo in esame diversi cereali (frumento, avena, farro, miglio, orzo, kamut), le caratteristiche nutrizionali sono piuttosto eterogenee, per cui risulta complicato delineare un profilo universale.
Quella che ovviamente prevale in questi alimenti, è la porzione carboidratica, ed in particolar modo amidacea.
La porzione proteica (ad eccezion fatta per l’avena, non ad alto valore biologico), è varia da cereale a cereale, ma comunque piuttosto elevata e ciò dipende anche dalla presenza o meno di glutine.
I sali minerali maggiormente rappresentati sono il ferro, il potassio, il fosforo, lo zinco ed il calcio.
Le vitamine appartengono principalmente al gruppo B, E e, più raramente, K.
La fibra è presente principalmente nei prodotti integrali, ancora forniti di crusca.

Effetti benefici
Nella maggior parte dei casi i piatti ricavati dai cereali sono piuttosto nutrienti e forniscono una buona quantità di energia. Nella dieta mediterranea essi, tra l’altro, forniscono la maggior quota calorica rispetto all’introito giornaliero.

Leggi l’articolo completo su ricettecalorie.com


Potrebbe interessarti anche:
NEWS – IL PANE AI TEMPI DELLA PANDEMIA

Back to list