Una mostra di artisti contemporanei, rappresentazioni teatrali e presentazioni di libri accompagnaranno le celebrazioni che Altamura riserverà al suo alimento principe: il pane. Gli eventi saranno condensati il prossimo 16 ottobre, nel corso della ‘Giornata Mondiale del Pane 2022’.
Il programma prenderà avvio con l’apertura, nella Chiesa di Santa Croce, della mostra ‘Nel mare assoluto del grano al canto delle pietre di sotto’, il cui allestimento rimarrà visitabile per i successivi 15 giorni. All’interno della chiesa saranno attivi due esposizioni fotografiche dedicate alla gestualità della panificazione domestica ed al connubio fra forma d’arte visiva e pane.
Nel pomeriggio, alle 17, la chiesa di San Domenico ospiterà l’opera teatrale ‘Piccoli Misteri’ di Lorent Dupont: sul palco, l’attrice Rossan Farinati, interpreterà il testo, raccontanto i gesti che evocano lo scorrere del ciclo di vita, di cui grano e pano sono antichissimi simboli.
Sono previsti, inoltre, laboratori, proiezioni video e degustazioni.