Mondial Forni è un’azienda italiana leader nel settore dei forni per la panificazione, che progetta e realizza sistemi di cottura di qualità superiore e dalle innovative funzioni, volte a garantire massima flessibilità di utilizzo e bassi consumi grazie agli elevati rendimenti nelle performance.
In occasione del loro Settantesimo anniversario abbiamo intervistato la Dott.ssa Francesca Benini, addetta al Marketing e alla comunicazione di Mondial Forni.
Ciao Francesca. La tua è un azienda che è presente da oltre 70 anni nel mondo della panificazione e della pasticceria. Come è nato il marchio? Ha una storia particolare dietro la usa fondazione o la sua nascita è legata a degli eventi del tutto casuali?
“Mondial Forni nasce dal sogno di mio nonno, Arturo Benini, che nel 1947 intraprende con fiducia il cammino nel mondo del pane, rapito dalla magia che lo caratterizza e convinto di poterne diventare un entusiasta ambasciatore. Quella visione è cresciuta insieme a tutti coloro che nel tempo ne hanno fatto parte, che l’hanno plasmata, migliorata e arricchita, proprio come si fa con la pasta. Ancora oggi, lavoriamo con passione, impegno e costanza per immaginare nuovi traguardi e scorgere nuovi orizzonti, che in questi 70 anni ci hanno condotti ad essere una realtà affermata a livello internazionale e riconosciuta nel settore della panificazione per la qualità dei propri prodotti, la capacità di innovarli e di svilupparli in base alle esigenze dei nostri clienti.”
La famiglia Benini in che percentuale è presente nello staff aziendale e che mansioni ricoprono i suoi componenti?
“La famiglia Benini è orgogliosa di essere presente all’interno dell’organizzazione aziendale.
Rinaldo è il Presidente, poi abbiamo la terza generazione, quindi Stefano, che ha il ruolo di Direttore Generale, Andrea che gestisce il mercato Italia, Alessandro quello estero e Francesca all’interno del reparto marketing”
Come ti ritrovi in azienda? Avevi altri progetti o ti sei inserita da subito dell’organico dello staff? Parlaci un po del tuo lavoro e il ruolo che ricopri a livello operativo.
“Lavoro nell’ufficio marketing di Mondial Forni da 4 anni. Ho iniziato a 28 anni dopo una laurea, un master in comunicazione e marketing d’impresa e due importanti esperienze professionali in ambito marketing.
Mi occupo principalmente dell’ambito comunicazione, dalla stesura dei cataloghi all’organizzazione delle fiere, dalla gestione del sito internet, ai social fino ai contatti diretti con i clienti.
Amo in particolare le attività che mi portano ad interagire con le persone che operano nel nostro mercato, quindi le fiere, i vari eventi che Mondial Forni organizza con la vasta rete distributiva italiana ed estera, i corsi di formazione che mensilmente sviluppiamo per panettieri e pasticceri nella nostra testbakery di Verona, i test sulle nostre attrezzature insieme a noti tecnologi molto competenti.
Trovo siano occasioni fondamentali perchè attraverso il confronto con persone che vivono quotidianamente e in modo operativo il mercato a cui Mondial Forni si rivolge, posso accrescere le mie competenze e trasferire all’azienda input su cui lavorare.”
Quando pensi alla tua azienda … quali parole gli attribuiresti da subito?
“Quando penso alla mia azienda penso ai valori che la guidano:
centralità del cliente: ritengo che oggi l’innovazione sia proprio nei nostri clienti, nelle loro esigenze, nei piccoli dettagli che possiamo migliorare dal punto di vista tecnologico e pratico per rendere il loro lavoro semplice, efficiente, e profittevole;
– qualità e affidabilità dei prodotti
– sostenibilità :offrire prodotti orientati al risparmio per il cliente e per l’ambiente”
Come vedi la tua azienda nei prossimi 10 – 15 anni?
“Per Mondial Forni vedo una sempre maggiore specializzazione sulla cottura di prodotti da forno di alta qualità, con focus sullo sviluppo di tecnologie in grado di migliorare il processo per supportare in maniera efficace il lavoro dei nostri clienti, caratterizzando sempre i nostri prodotti con tratti distintivi che ci differenziano dalla concorrenza.
Visto il vastissimo mercato che serviamo, vedo un continuo coinvolgimento dei nostri diversi clienti per sviluppare prodotti sempre più vicini alle loro specifiche esigenze.
Come marketing, vedo nel futuro un assiduo impegno per trasmettere il valore aggiunto di un’azienda 100% italiana a tutto il mercato di riferimento, vedo una forte attenzione a recepire in maniera repentina i trend di settore che sono in costante mutamento, vedo l’impegno nello studiare a fondo tutte le tecnologie di comunicazione che presenta oggi la nostra società, per poter comunicare in modo sempre più efficace ed efficiente con tutti i nostri clienti.”
Vorresti ringraziare qualcuno in particolare … magari una persona speciale che ha una buona influenza su di te.
“Senza dubbio Rinaldo, mio padre, quotidiana fonte d’ispirazione, forte, stabile, lungimirante e umano. Poi il mio responsabile Emanuele, che in questi 4 anni ha sicuramente contribuito alla mia crescita professionale.”
![]() |
![]() |
![]() |
Potrebbe interessarti anche: