Notizie, REDAZIONE

MOLINI LARIO E MARCO D’OGGIONO PROSCIUTTI INSIEME PER UNA PIZZA AL TOP

Molini Lario è lieta di annunciare la partnership con Marco d’Oggiono Prosciutti: le due aziende dell’Alta Brianza s’incontreranno in tre webinar dedicati alla più iconica delle preparazioni culinarie italiane, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo: LA PIZZA.

Due aziende storiche che appartengono allo stesso territorio, l’Alta Brianza, due aziende che producono entrambe prodotti d’eccellenza, due aziende italiane spinte dal desiderio di lavorare in sinergia per promuovere il nostro Made in Italy.

Il sostenersi a vicenda di due aziende italiane è un punto di forza in questo periodo storico molto particolare: Molini Lario e Marco D’Oggiono Prosciutti sono accomunate dalla voglia di comunicare in maniera alternativa, attraverso il sistema dei webinar, i propri valori che sono rimasti inalterati nel tempo.

“Siamo felici di questa nuova partnership con l’Azienda Marco D’Oggiono” – dichiara Alessandro Proverbio, Responsabile Acquisti, materie prime, controllo qualità, ricerca e sviluppo di Molini Lario – “siamo orgogliosi di poter valorizzare, ancora di più e grazie ai loro prodotti, le diverse tipologie di pizze soffici e croccanti preparate con la nostra nuova linea dedicata alla pizzeria.”

In tale occasione Molini Lario presenterà le farine della nuova linea per pizzeria GranPizza, in grado di esaltare le caratteristiche tipiche di sofficità, fragranza e croccantezza, che da sempre contraddistinguono la buona pizza nel mondo. 

Le varietà dei grani impiegati in queste farine per pizza sono essenziali per ottenere una corretta struttura proteica atta a sostenere la fase di fermentazione, favorendo così la realizzazione di un prodotto finito ad alta digeribilità. Grazie quindi alle caratteristiche intrinseche di queste varietà di grano, il W di ciascuna referenza, ovvero il parametro che ne esprime la forza, risponde così in modo più che proporzionale al proprio valore assoluto, a garanzia di performance applicative amplificate.

Protagoniste saranno anche le nuove farine della gamma Tanta Fibra Pizzeria, una linea di farine dedicate a chi ricerca i benefici legati ad una regolare assunzione di fibre. Sono ormai riconosciuti i vantaggi conseguenti ad una dieta basata sul consumo regolare di fibre, che si manifestano attraverso un rallentato assorbimento degli zuccheri, a beneficio dei valori glicemici, ad una riduzione dell’apporto calorico, dovuto all’aumento del senso di sazietà e, infine, al benefico arricchimento della flora intestinale. Attraverso dedicate ricettazioni Molini Lario ha cercato l’esaltazione del gusto dei prodotti ricchi in fibre, riportando sulla tavola il sapore della tradizione.

Due linee di farine per pizza dedicate esclusivamente al canale professionale.

 Oltre alle farine, anche lieviti. Molini Lario ha affiancato, al già conosciuto HyLario – Lievito Naturale in Polvere per Panificazione – anche una versione per pizzeria, che meglio performa per questo tipo di applicazioni. Ma HyLario non sarà solo lievito naturale: sempre a partire da marzo 2021 è disponibile anche HyLario – Lievito Secco, che, grazie alla sua forma attiva disidratata che non necessita di refrigerazione, sarà garanzia di una shelf life sensibilmente aumentata così come di una maggiore facilità di dosaggio.

Per esaltate queste preparazioni la scelta è ricaduta sui prodotti artigianali di Marco D’Oggiono, prodotti di elevata qualità dove la cura e l’attenzione riposta nella loro produzione rende la farcitura delle pizze preparate con le farine Molini Lario ancora più buona.

Saranno tre i webinar previsti in collaborazione con Marco D’Oggiono che si svolgeranno nei mesi di marzo, aprile e maggio. La preparazione delle pizze avverrà in Accademia Farina di Molini Lario ad Alzate Brianza e, in collegamento zoom, Marco D’Oggiono dalla sua sede.

L’evento sarà rivolto agli addetti ai lavori e potrà essere seguito da PC, smartphone o Tablet. Per iscriversi sarà sufficiente seguire le nostre pagine social (Facebook e Instagram) dove verrà indicato il link di collegamento, oppure si potrà inviare una e-mail all’indirizzo accademiafarina@molinilario.it richiedendo l’iscrizione.

Di seguito il calendario degli incontri:

GIOVEDI’ 25 MARZO – ore 15.30 (durata un’ora)
Webinar a cura di Giovanni Valletta
Tema: la PIZZA CLASSICA AL PIATTO

MERCOLEDI’ 28 APRILE – ore 15.30 (durata un’ora)
Webinar a cura di Luca D’Auria
Tema: la PIZZA IN TEGLIA

MERCOLEDI’ 26 MAGGIO – ore 15.30 (durata un’ora)
Webinar a cura di Luca D’Auria
Tema: la PIZZA IN PALA


info-lario-1 LA COLOMBA PASQUALE: IL WEBINAR DEL 18 MARZO 2021 DI MOLINI LARIO
Coda-Facebook LA COLOMBA PASQUALE: IL WEBINAR DEL 18 MARZO 2021 DI MOLINI LARIO
Coda-instagram LA COLOMBA PASQUALE: IL WEBINAR DEL 18 MARZO 2021 DI MOLINI LARIO
 
Back to list