Notizie, REDAZIONE

Matera 2019, arriva la prima infornata di pane marchiato «Breadway»

MATERA –  Il pane europeo nato dalla creatività di designer che hanno partecipato al concorso sulle «nuove forme del Pane», promosso dall’Associazione per il disegno industriale (Adi), sarà sfornato dal 7 al 9 giugno, durante la seconda edizione di «Breadway-le vie del Pane», il progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 coprodotto da Fondazione Matera-Basilicata 2019 e Murgiamadre.

E’ una delle novità che caratterizzeranno la manifestazione ospitata nel rione Piccianello della Città dei Sassi, con un ricco programma di eventi culturali, workshop, performance artistiche, laboratori organizzati con Slow Food, degustazioni e animazione territoriale. Il pane sarà disponibile al pubblico in alcuni dei principali forni della città, che aderiscono al progetto.
L’evento utilizzerà, oltre alle piazze del quartiere, altri spazi legati alla storia e alla memoria produttiva del territorio come l’ex Mulino Alvino, che ospiterà una installazione curata dall’Adi e Ied di Barcellona e due mostre di Food Design. Alcuni laboratori sul pane si terranno anche all’interno della scuola primaria Marconi e nei pressi di una chiesa rupestre. Un altro sito è la cava di tufo Paradiso, che ospiterà un workshop dell’Università degli studi di Bari dedicato alla presentazione di una ricerca prodotta sul lievito madre europeo con il supporto di Slow food e il Consorzio Igp Pane di Matera. Nel programma figurano anche alcune attività insolite come la «musica da cucina», con un deejay di musica elettronica che utilizzerà un set speciale come vapori, pentole e utensili. Curiosa la sfida tra panificatori nella produzione di pane artigianale e pane industriale.

FONTE: https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it

Back to list