Notizie, REDAZIONE

Matera 2019, anche il pane festeggia la Capitale europea con il marchio ’19’

Il pane di Matera racconta una storia secolare, ed è uno degli elementi distintivi della città. Perciò per la nomina di Matera a Capitale europea della cultura 2019 non poteva mancare. Anzi, diventa uno dei protagonisti della giornata inaugurale: l’artista del legno Massimo Casiello ha realizzato un timbro con il quale marchiare le grandi forme di pane. Basta la cifra ’19’ per dare il senso di quello che sarà quest’anno la Città dei Sassi. Sono 28 i forni che hanno aderito all’iniziativa, riscoprendo così un’altra caratteristica della Matera che fu. C’è stato un tempo, infatti, in cui nelle grotte abitate non si poteva cuocere il pane – non avevano canne fumarie – e perciò le donne, dopo aver preparato l’impasto, lo portavano nei forni pubblici. Era necessario perciò marchiarlo, soprattutto perché le stesse donne erano spesso gelose delle farine utilizzate e delle tecniche di impasto. Inoltre, nelle famiglie la richiesta di fidanzamento si accompagnava alla consegna del timbro del pane, a conferma della sua centralità nell’alimentazione e nella cultura locali.

FONTE: https://bari.repubblica.it

Back to list