Mafalde, signorine, rosette, scalette, filoni, bocconcini e semprefreschi. E non sono nemmeno tutti. Il pane di Sicilia è un’arte profumata, saporita e calda a cui difficilmente si resite.
Il cuntista Salvo Piparo, più romantico che mai, racconta in un video il rapporto tra i palermitani, i siciliani, e il pane: un’innamoramento che potrebbe contagiare tutta Italia.
Tra usanze, comportamenti condivisi da tutti indistintamente (come l’assaggio del pane appena comprato) e gli sguardi estasiati di panettieri e mangiatori ci sono anche simpatiche interviste a palermitani doc.