Notizie

Lievito madre e panificazione tradizionale, esperti a convegno oggi a Villaurbana

Questo pomeriggio a Villaurbana si parla dei segreti della panificazione: dalle 15,30 il Centro socio culturale ospita un convegno dal titolo “Il lievito madre – Un mondo di microrganismi al servizio del territorio”. “Il primo festival internazionale “La Capitale del Pane”, che si sarebbe dovuto tenere questo mese, è stato rinviato ad ottobre, per questioni di natura burocratica legate al Pnrr e al finanziamento ricevuto dall’Amministrazione comunale”, ha spiegato il sindaco di Villaurbana, Paolo Pireddu. “Questo convegno sarà un piccolo assaggio del festival”. Esperti, studenti e addetti ai lavori saranno impegnati in diverse tappe di un percorso che si snoderà per tutto il territorio di Villaurbana, studiando le varie fasi della panificazione a partire dalla macinazione del grano, fino alla lavorazione del prodotto nei panifici artigianali, per poi approdare alla Casa del pane.“Sarà un imperdibile momento di approfondimento, reso possibile dal grande lavoro dell’Accademia sarda del Lievito madre, presieduta dal professor Antonio Farris, che sarà anche il coordinatore dei lavori”.Tra i relatori sono annunciati l’antropologa dell’Accademia sarda del Lievito madre, Alessandra Guigoni, che parlerà sul tema “Sardegna: sapori, riti e tradizioni popolari”; Federica Rancinelli della società belga Puratos con un approfondimento sul connubio tra innovazione e tradizione nella panificazione; il professor Marco Gobbetti dalla Libera Università di Bolzano con una relazione su “Levito madre: aspetti sensoriali e nutrizionali”. Seguiranno i docenti Carlo Giuseppe Rizzello (Università La Sapienza di Roma) sul tema delle materie prime alternative al frumento, e Marilena Budroni (Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari e Accademia sarda del Lievito madre) sui microrganismi responsabili della lievitazione….Continua a leggere su: Linkoristano.it

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *