Il pane costituisce l’alimento base in gran parte del mediterraneo da millenni e il suo gusto è stato sempre così amato da diventare per eccellenza il sinonimo di bontà.
Farina, lievito, acqua e sale, questi sono i semplici ingredienti alla base di tutti gli alimenti da forno; ma anche umidità e tempo, per dar modo all’impasto di arricchirsi di lieviti e batteri benefici, buoni per il gusto e buoni per la salute.
Oggi purtroppo le lavorazioni industriali, utilizzando materie prime impoverite o additivi artificiali per rendere più veloci le lavorazioni e più remunerativa la produzione, hanno lasciato del buon pane di un tempo solo la forma: le qualità nutrizionali – che si esprimono poi in sapore, profumo e fragranza – si sono in gran parte perse.
I panifici e i piccoli forni di quartiere sono luoghi dove ancora si prova a fare un pane che sia veramente pane, con ingredienti che arrivano a volte dalla più antica tradizione come la pasta madre, rispettando i tempi naturali di lievitazione.
Il nostro contributo è di assicurare a questi artigiani dell’arte della panificazione e quindi a voi, delle materie prime selezionate e garantite in cui poter riporre la massima fiducia.
Pane fresco non pane caldo!
Dal 2015 una normativa impone di specificare se un pane è fresco, precotto o surgelato, spesso tuttavia chi pur quotidianamente consuma pane non è così consapevole né di ciò che acquista né delle differenze che vi sono effettivamente tra i vari prodotti.
In un mondo tanto caotico, dove il sistema digestivo è il primo a dover fare i conti con lo stress, riuscire ad alimentarsi in modo sano ed equilibrato è fondamentale.
L’acquisto in piccole realtà di cui conosciamo la serietà nello scegliere gli ingredienti e nella cura posta nelle lavorazioni è il primo passo per essere sicuri su ciò che abbiamo di fronte.
Il fornaio giorno per giorno prepara gli impasti, lascia lievitare tutta notte e cuoce nelle prime ore del mattino, questo vi permette di portare sulla vostra tavola un alimento che ha avuto il tempo di compiere tutto in una volta e con i suoi tempi il ciclo delle trasformazioni che lo porta ad essere davvero nutriente e sano.
http://www.campiartebianca.it/