Ci sono luoghi che hanno segnato l’infanzia di intere generazioni. L’Antica Focacceria dal 1856 è uno di questi. È stata, infatti, per decenni luogo di ritrovo di famiglie per celebrare il rito della colazione bagherese. Oggi anche a Palermo sarà possibile gustare le delizie appena sfornate grazie all’apertura presso il Sanlorenzo Mercato. Noi siamo andati a degustare alcune delle specialità in menù. Un’esperienza unica viva ancora oggi a Bagheria è quella di gustare la focaccia appena sfornata con la ricotta fresca, arricchita con una cascata di caciocavallo e con aggiunta, alla fine, di pepe e sale presso l’Antica Focacceria dal 1856. La conduzione di questa insegna storica è passata nel 2010 da Ignazio Chiello a due giovani e talentuosi imprenditori: Giuseppe Urso, genero di Ignazio, insieme al cugino Francesco Carollo. A loro si deve, dunque, l’evoluzione del già noto brand in rinomata e apprezzata pizzeria. “Siamo orgogliosi – dichiarano i titolari dell’Antica Focacceria Giuseppe Urso e Francesco Carollo – di approdare a Sanlorenzo Mercato, tempio dell’enogastronomia siciliana. Consideriamo questa una tappa strategica per il nostro progetto di crescita nel campo della ristorazione. Porteremo a Palermo il nostro format. In questi anni ci ha dato tante soddisfazioni. Abbiamo riscontrato l’apprezzamento di tanti estimatori dei nostri prodotti simbolo come la focaccia con la ricotta e lo sfincione bagherese. Porteremo anche la nostra pizza contemporanea su cui abbiamo puntato e che rappresenta un elemento centrale nella nostra mission imprenditoriale”…..Continua a leggere su: Mangiaebevi.it
L’Antica Focacceria dal 1856 sbarca a Palermo

08
Mag