Notizie

Lagazzettadelmezzogiorno.it – Basilicata in podcast, premio Pane nostrum al forno delle sorelle Palese

Un’arte preziosa, tramandata di generazione in generazione.  Tutto ha inizio con nonna Annina, “la biscottara”, che apprese l’alchimia di impastare e preparare gustosi dolci per deliziare gli invitati durante il rito del matrimonio, che dopo il dopoguerra, si svolgeva a casa e durava anche diversi giorni. Non solo la maestria di fare dolci, ma anche quella di fare il pane. Nel 1984, le tre figlie, Lucia, Antonietta ed Eugenia, dietro la regia della mamma Annina, aprono a Potenza il forno delle sorelle Palese. Una tradizione che oggi, oltre a Lucia ed Antonietta, addette una alla produzione e l’altra alla vendita, continuano i nipoti con un pizzico di innovazione. Un’azienda familiare dove ognuno ha il suo compito: Luisa, tecnologa alimentare, si occupa dell’amministrazione, Antonio della coltivazione di grani antichi come risciola, maiorca, segale e senatore cappelli che vengono macinati a pietra nel mulino di proprietà, Silvia addetta alla produzione, Davide specializzato nei prodotti gluteen free, Sara fa la marketing manager, mentre Elena ha iniziato a muovere i primi passi nell’azienda di famiglia. Nel 2014, inaugurano una finestra sul passato: il museo di famiglia dove è possibile ammirare foto, attrezzi e utensili di un tempo. Continua a leggere su: Lagazzettadelmezzogiorno.it

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *