Il pane è per tradizione uno dei prodotti sacri sulla tavola di ogni essere umano, pochi ingredienti trattati con cura, che danno vita ad un prodotto meraviglioso, profumato, che piace proprio a tutti. A Davoli Marina (CZ) addirittura c’è chi di questa arte ne ha fatto un valore aggiunto, in un localino dove innovazione, rispetto della tradizione e studio continuo, convivono perfettamente.
L’azienda è “L’Arte del Grano” dove mamma Valeria, la regina del laboratorio, che con grande passione per questa arte, negli anni ha evoluto le tecniche e la conoscenza. Studio e perseveranza, cosi i figli Anna e Salvatore Pittelli ora guidano quella che è una bellissima realtà tutta calabrese. La scelta della materia prima è indispensabile, perché sulla tavola degli amati clienti e amici, bisogna fare bella figura! Altrimenti che calabresi saremmo.Tutto nasce dai pani delle “radici” ovvero i due pani che hanno creato la storia de L’Arte del Grano, come il “Pane di Valeria” con semola di grano duro, lievito madre, profumato, buono al palato, croccante fuori e morbido dentro.L’altro pane delle “radici” è “Brunetto” con semola di grano duro, lievito madre e infuso di orzo, l’innovazione inizia a farsi sentire.
La mia curiosità è sempre cosi alta che chiedo di poter vedere il laboratorio dove avviene il miracolo ed incontro Salvatore che è la nuova figura onnipresente, gestisce la lievitazione naturale grazie alla catena del freddo, cosi da offrire e garantire una qualità del prodotto migliore oltre che i tempi di lavoro diversi. Continua a leggere su: Lacnews24.it
Lacnews24.it – Innovazione e tradizione nel laboratorio di mamma Valeria: qui realizzare il pane è un’arte

26
Lug