Al posto della tradizionale puccia con il tonno, ora c’รจ la versione dolce: glassa di zucchero, noci e olive celline nell’impasto. L’idea รจ della pasticceria Perrone di Carmiano, e raggiunge tutto il mondo grazie a Internet
Per i salentini le feste di Natale si aprono ufficialmente con una pietanza: la puccia ripiena di tonno, piatto immancabile alla vigilia dell’Immacolata. ร un elemento identitario del territorio, predispone lo stomaco alle grandi mangiate che seguiranno per il mese diย dicembre.
Ora, perรฒ, quella puccia diventa dolce: si chiama Immacolatina la trovata della pasticceria Perrone di Carmiano, che si รจ fatta conoscere addirittura a palazzo Adorno, sede della Provincia di Lecce. L’idea รจ venuta a Giuseppe Perrone, che con la moglie Annarita Formica รจ alla guida dell’attivitร che si trova – guardacaso – in via Immacolata 44 a Carmiano.
L’atmosfera dell’8 dicembre loro la conoscono bene, perchรฉ proprio da quella strada passa ogni anno una processione molto partecipata dai cittadini, in onore della Madonna. E allora perchรฉ non fondere quella devozione con il gusto? L’Immacolatina non prevede tonno, ovviamente, ma รจ un impasto di lievito madre con farina, zucchero e uova. Il rimando alla Vergine Maria รจ dato da una glassa di zucchero bianca che ricopre il dolce, e per dare un tocco di croccante al posto delle mandorle si usano le noci.
Leggi l’articolo completo su bari.repubblica.it