Riapre dopo 30 anni una focacceria genovese a Bologna. Per me, genovese expat da fine anni 80, e per tutti quelli a cui questa focaccia ricorda la splendida Liguria e la rinata Genova è un “sogno al parabris” come i gamberoni cantati da Paolo Conte in Genova per noi.E dove ha aperto? In via dei Giudei 3/a, la viuzza che da Piazza Ravegnana porta nell’ex Ghetto Ebraico. Il nome della focacceria è già un programma: La Slerfa, parola dialettale, usata come unità di misura genovese per la focaccia, equivalente a circa 100-150 grammi o a 1/8 di leccarda – la teglia in alluminio usato per cuocerla – il cui nome pare derivi proprio dal verbo leccare in genovese “leccâ”.Francesco e Sara, lui genoano, lei sampdoriana, sono arrivati sotto le Due Torri direttamente da Genova nell’aprile del 2022, su invito e consiglio di amicizie estive bolognesi. Dopo varie peripezie, sono riusciti a sfornare le prime focacce verso la fine del mese di gennaio di quest’anno, ed ora si stanno presentando agli avventori, piano piano, nel tipico stile genovese: cauto, realistico e rispettoso….Continua a leggere su: Zero.eu
La prima (e unica) focacceria genovese a Bologna: ha aperto La Slerfa

13
Apr