Esportare in tutto il mondo l’eccellenza italiana, promuovendo l’arte della pasticceria con eventi, corsi e manifestazioni internazionali, ora anche attraverso TikTok.
La FIPGC apre un nuovo canale di comunicazione sul social di vlogging del momento. Su TikTok, che ha di recente confermato la possibilità di estendere la durata massima dei video fino a 10 minuti, sarà dunque possibile seguire le ultime tendenze del settore dolciario, con ricette ed eventi dedicati al mondo della pasticceria, gelateria, cioccolateria, panificazione e cake design.

La Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria è un comparto della Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria, che vanta una presenza radicata sul territorio italiano, con delegati per ogni regione e sotto-delegati per ogni provincia.
“La FIP nasce con l’intento di collaborare con tutte le realtà associative, con i grossisti, le scuole professionali, le scuole alberghiere, tutti i professionisti (nessuno escluso) che come noi vogliono rafforzare sempre più il Made in Italy – spiega Claudia Mosca, Responsabile Internazionale di pasticceria, Responsabile Regione Lazio e Membro del Direttivo della Federazione – La Federazione Italiana Pasticceria Gelateria e Cioccolateria ha infatti lo scopo di unire in modo capillare tutte le realtà esistenti sul territorio (scuole, grossisti, associazioni, imprese del settore pasticceria, gelateria, e cioccolateria), per rafforzarne la collaborazione ed ottenere la crescita di tutto il settore e dei prodotti Made in Italy”.
I tanti gioielli della Pasticceria italiana
Maestri Pasticceri, Maestri Gelatieri e Maestri Cioccolatieri, portano avanti le migliori tradizioni dolciarie del nostro Paese, uniti nell’obiettivo di promuovere e sviluppare il comparto artigianale tipico di ogni regione d’Italia.
Formazione e manifestazioni internazionali concorrono allo scopo: master professionali, Mondiali di Pasticceria, Tiramisù e Cake Design – che si svolgono presso Host fiera Milano ogni due anni – l’annuale appuntamento con il Mondiale del panettone, a Roma, e la presenza alla Fiera di Massa Carrara CT Tirreno, ogni anno, con eventi come Miglior Colomba d’Italia e le selezioni nazionali per i mondiali.

E poi, ancora, corsi di formazione professionale di pasticceria, cake design e panificazione, il Campionato italiano degli istituti alberghieri – che quest’anno si terrà ad Iglesias, in Sardegna – e i corsi di pasticceria italiana per stranieri della scuola internazionale di cucina ICIF Italian Culinary Institute for Foreigners di Costigliole D’Asti, dove, tra i docenti, figura anche Claudia Mosca, Miglior Pasticcere del Mondo 2021 e membro dell’albo d’oro della FIPGC, composto dalle eccellenze che hanno collezionato oltre 580 medaglie d’oro in concorsi Internazionali e Mondiali.