RIESTE. La pasticceria “La Bomboniera” finisce sotto tutela da parte del Ministero della Cultura, che l’ha riconosciuta come locale di valore dal punto di vista storico e l’ha appunto inserita nel patrimonio italiano da salvaguardare. A darne notizia è il titolare della pasticceria, Riccardo Faggiotto, che mostra con orgoglio l’avviso ricevuto dal Segretariato regionale del Ministero. Nel testo si citano «arredi, vetrate, lampadari, insegne» nonché «il forno e altri elementi originali conservati in relazione all’attività di pasticceria e dichiarati di interesse culturale particolarmente importante». Elementi che vengono poi ribaditi nel dettaglio in una relazione storico-artistica molto completa e approfondita. Il certificato che attesta la tutela del Ministero sarà incorniciato e appeso nei prossimi giorni alle pareti, in bella vista. «È sicuramente un risultato che ci gratifica», spiega Faggiotto: «Eravamo già un locale storico, ma questo nuovo riconoscimento è altrettanto fondamentale, per la pasticceria come pure per la città. Certifica infatti che “La Bomboniera” non potrà essere modificata. Sarà intoccabile, resterà sempre la stessa in futuro, anche per i posteri». Nell’iter di tutela, partito mesi fa e concluso appunto da pochi giorni, si è rivelata decisiva la necessità di valorizzare in particolare alcune caratteristiche del locale, «come il forno a legna…..Continua a leggere su: ilpiccolo.gelocal.it
Ilpiccolo.gelocal.it – Trieste, la pasticceria “Bomboniera” ora è patrimonio nazionale

02
Ago