Notizie

Ildolomiti.it – E’ nato il pane delle Palafitte, ora verrà commercializzato nei panifici trentini: “Un prodotto a km0 dalla storia millenaria”

TRENTO. E’ nato il Pane delle Palafitte, ora si passa all’iniziativa successiva con il via alla commercializzazione nei panifici trentini. “Questo significa – spiega Emanuele Bonafini, presidente dell’Associazione panificatori – che da ora i soci potranno dare vita a questo pane sulla base del disciplinare e renderlo disponibile nella distribuzione. Insieme alle tante proposte attive allo stand del Muse è stato possibile raccontare il progetto ‘Pane delle palafitte’ cin la ‘merenda preistorica‘, solitamente attività didattica presso il museo ledrense, e per l’occasione diventata modalità per coinvolgere un centinaio di bambini nel procedimento preistorico che dalla macinatura dei chicchi di farro su macine in pietra porta all’impasto, alla cottura e alla degustazione di un prodotto km0 ma con una storia millenaria”.La presentazione ufficiale del pane delle palafitte nel “paniere” di Autumnus, che dal 19 al 22 ottobre, ha portato alla scoperta del territorio trentino attraverso i frutti della sua terra. Quest’anno tra i protagonisti sicuramente c’è stato un pezzo di pane, rinvenuto sulle rive del lago di Ledro nel 1937 e oggi parte dello straordinario patrimonio di reperti archeologici che racconta la vita del villaggio palafitticolo di Ledro di 4000 anni fa. ..Continua a leggere su: Ildolomiti.it

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *