MATERA – Il profumo e la fragranza del pane ritornano nei Sassi. Mentre le associazioni di categoria del settore dell’artigianato lanciano l’allarme per la difficoltà sempre crescente nel reperire figure professionali, una criticità che non risparmia neppure il settore della panificazione, nel cuore di Matera nasce un nuovo forno. Nei Rioni patrimonio dell’Unesco dal 1993 e meta di migliaia di visitatori è un segnale indubbiamente incoraggiante, tanto più che negli ultimi anni ha preso quota il dibattito sul destino futuro dei Sassi. Un luogo che, secondo molti, dovrebbe ricucire in maniera più marcata il rapporto identitario con il proprio passato e non essere riconosciuto esclusivamente come sito di fruizione turistica, sia pure con i vantaggi che ne conseguono dal punto di vista economico ed occupazionale. Insomma, per dirla con un termine cui si è fatto spesso ricorso, non «Sassiland» che snatura i valori della memoria, non solo alberghi, bed&breakfast e ristoranti ma anche un luogo che rimetta al centro i residenti ed anche le attività artigianali e perché no anche le nuove imprese creative dei giovani……Continua a leggere su: Lagazzettadelmezzogiorno.it
Il profumo di pane torna fra i Sassi: nuovo forno nel cuore di Matera

07
Apr