Ci sono dei giorni in cui vai di fretta e dall’armadio tiri fuori quello che capita. E poi ci sono altri giorni in cui vuoi uscire indossando qualcosa di speciale, il vestito giusto insomma, magari su misura, che ti calza a pennello. Ecco comprare il pane da «Frolla Couture» è un po’ come entrare in una «sartoria», appunto, e trovare sempre il capo perfetto ogni volta. «Quando con Giulia abbiamo deciso di aprire questa panetteria nel centro di Piacenza…» – ci dice Arianna – «Una cosa avevamo ben chiara: non volevamo metter su un classico forno di quartiere, di quelli tradizionali che fanno il pane bianco da 1kg, ma qualcosa di diverso, che incuriosisse, che trattasse i prodotti come gemme. E infatti i nostri pani – tutti speciali – sono esposti come in una vera gioielleria» [continua dopo la foto]
«Chiariamo…» – continua Arianna – «Io ho fatto il pane classico per più di 20 anni e mio zio era fornaio, quindi la tradizione resta sempre alla base di tutto. Però con Giulia abbiamo pensato fin da subito ad un luogo più che a un negozio, dove i nostri clienti – dai ragazzi ai nonni – potessero trovare una risposta ad ogni esigenza, anche particolare: dai pani ricchi di proteine per chi segue una alimentazione decisamente sana , fino ai prodotti dedicati al gusto ma con poche calorie, a chi desidera farsi una buona merenda o uno spuntino. Insomma tipologie e tagli di pani mai banali, fatti con farine integrali e biologiche, di farro, alla curcuma e cereali, col grano saraceno oppure senza glutine. Ma non solo, realizziamo torte personalizzate, piccola pasticceria, biscotteria secca e, ovviamente, le nostre frolle». Poi continua. «Frolla Couture è come siamo noi, ce la siamo proprio cucita addosso. Abbiamo scelto legni particolari per il bancone e gli espositori e fatto realizzare il tutto dal nostro falegname di fiducia…» [continua dopo la foto]
Le linee create da Giulia e Arianna ci hanno colpito e chiediamo ulteriori dettagli. «Se ci fermiamo a pensare solo alle calorie… in realtà non si dovrebbe eliminare totalmente il pane dall’alimentazione di tutti i giorni, una fetta fa sempre bene! Alcuni clienti che fanno sport cercano pani proteici che abbiano sì poche calorie ma che allo stesso tempo forniscano carica, altri preferiscono quelli senza glutine. Per rispondere a queste domande strizzando un occhio al mondo del benessere, fra i vari prodotti selezionati abbiamo scelto la miscela Grainstar di Komplet. Si amalgama con acqua, olio, sale e miele poi dopo aver creato forme e tagli a piacere si lascia riposare per 90 minuti circa prima di infornare. Esce un pane compatto, gustoso, ricco di semi e fibre, fonte di proteine, che sa di avena integrale e cereali, ma – soprattutto – è senza farina, senza lievito e con pochissimi carboidrati ma con il giusto apporto di calorie. Ideale per la colazione dolce abbinato alla marmellata, per l’aperitivo col salmone e salse salate, oppure da solo come semplice spuntino energetico!» [continua dopo la foto]
Siamo curiosi di sapere quanto sia stato difficile partire da zero con Frolla Couture e come sia stata l’accoglienza. «Più che una campagna pubblicitaria importante abbiamo sfruttato i canali social per farci conoscere. Quindi foto dei nostri pani, del negozio e di come siamo fatte noi realmente, con le divise realizzate in ogni dettaglio da una azienda di sartoria artigianale di Piacenza. Chi entrava capiva subito di non trovarsi nel classico forno ma in un posto speciale, come speciali sono i nostri pani. Piano piano la voce si è sparsa e sono venuti a trovarci tanti clienti che poi sono diventati anche nostri amici. E agli amici, quando li conosci, mica gli offri un pane nuovo o particolare se prima non l’hai assaggiato, giusto?» Giusto, confermiamo «Ecco, quando ci chiedono il sapore di un dato pane, deve piacere e convincere prima noi, solo così possiamo descriverne il gusto e proporlo al pubblico con tranquillità». [continua dopo la foto]
Domando ad Arianna qual è la prima cosa che pensa al mattino quando arriva al negozio. «A poche cose, soprattutto a farci un buon caffè» risponde sincera. Mentre a chiusura, quando inforca la bici per tornare a casa? «Beh, ci vediamo domani dico alla mia socia Giulia. Di risate, soprattutto in questi ultimi mesi, ce ne siamo fatte ben poche: purtroppo la gente durante il lock-down ha preferito far la spesa al supermercato piuttosto che fermarsi nelle piccole botteghe del centro, così abbiamo scelto di tener chiuso per oltre due mesi. Siamo ripartite da poco, ma i clienti non ci hanno certo dimenticate!» Prima di salutarci le chiedo di riassumere brevemente la filosofia di Frolla Couture. «Incuriosire, intrigare, soddisfare… è un modo di essere, semplice come siamo noi. In poche parole è il tuo panificio su misura». [continua dopo la foto]
Alfredo Falcone – alfredo@pianetapane.it