Notizie

Il mattino.it – La pizza napoletana in Vietnam: la “Margherí” di Ciro Sorrentino a Ho Chi Minh

iro Sorrentino ha 35 anni, è nato a Castellammare di Stabia da una famiglia di Torre Annunziata, e ha cominciato a fare il pizzaiolo a 13 anni, a Rimini. «Vivevamo lì per via del lavoro di papà», esordisce nostalgico ma sorridente. «La mattina andavo a scuola e la sera andavo a lavorare. A divertirmi, in realtà!» La gavetta, i primi esperimenti, poi la sua prima vera pizzeria, da asporto. «A Viserba di Rimini, che bei posti, che bei ricordi: avevo 17 anni».Ma il suo destino è altrove, ovunque. E lo chiama a gran voce, e grida forte.  «Nel 2014 mi imbatto in una proposta di lavoro, mando il mio curriculum fino in Vietnam, a una pizzeria di Ho Chi Minh», si strofina il viso, quasi a sgranarsi gli occhi, sembra incredulo. E infatti: «Se ci ripenso, ancora non ci credo. È successo tutto così in fretta, è cambiato tutto di colpo, tutta la mia vita ha preso tutto un altro verso. Che fortuna!», strilla lui. “Che coraggio e che talento”, viene da sintetizzare invece. Prende, parte, lavora. Conosce una ragazza che lì fa la cameriera. Si chiama Mai Vo Tiet, si innamorano perdutamente, passano una manciata di anni e nel 2018 si sposano. Danno il massimo, ma poi ripensano all’Italia, e alla fine ci rientrano. Sempre nel 2018, sempre sulla Riviera Adriatica, questa volta a Cesenatico, nasce Margherí, un progetto che è il frutto del loro amore, del loro sudore, e di tutta una serie di coincidenze fortunate. Continua a leggere su: Ilmattino.it

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *