Qualche mese e sarà Natale. E già è iniziata la ricerca del panettone perfetto da condividere con amici e parenti. Ma quanti sanno cosa c’è dietro alla preparazione del re del Natale? Il panettone è un dolce molto complesso e per produrlo a regola d’arte occorre seguire regole e tecniche precise.
Se siete interessati ad imparare l’arte del panettone, l’appuntamento è per mercoledì 24 ottobre dalle 8.30 alle 17.30 a Caselle Torinese, presso la Fine Food Academy, dove Matteo Marzo, responsabile tecnico dell’accademia Fine Food Accademy e titolare del Panificio Pasticceria Marzo di Venaus, illustrerà le tecniche e le metodologie che si possono applicare all’impasto del panettone, in modo da sfruttare al meglio le tempistiche del proprio laboratorio ed affrontare il periodo natalizio con più tranquillità.
Si tratta di un’iniziativa aperta a tutti, ovviamente rivolta in particolar modo agli operatori del settore: una vera ricerca del panettone ideale, che andrà in scena grazie all’esperienza di Marzo.
“Scopriremo come gestire al meglio i rinfreschi preparatori del primo impasto, come gestire una temperatura controllata per prolungare la lievitazione finale del panettone nel pirottino e come organizzare al meglio una produttività che porti guadagno di tempo e di denaro – ci spiega Matteo Marzo – gestiremo insieme la madre solida, con farine deboli, valutandone le differenze”.
Dall’impasto alla cottura, dagli ingredienti alle tecniche di lavorazione, si affronteranno numerosi argomenti durante la giornata: ricordiamo che il corso è aperto a tutti, operatori del settore e amatoriali, e la partecipazione è limitata fino ad esaurimento posti.
Infine, chi desidera può partecipare, il giorno precedente, il 23 ottobre, alla fase di impasto e preparazione.
Prezzo singolo giorno 80 euro, compreso di pause caffè e pranzo a buffet, preparato in diretta, da Carla Lassandro!
CASELLE T.SE (TO) in Strada Commenda, 10/D. Uscita 4 raccordo Torino Caselle.
Per informazioni e per le iscrizioni:
Telefono: 348.45.16.207 – email:finefoodacademy@gmail.com
FONTE: http://www.valsusaoggi.it