Notizie

Ifood.it: Sai quante varietà di pane esistono? Ti aiutiamo a scegliere le più sane e nutrienti adatte a tutta la famiglia

Il pane è un alimento molto contestato: se da una parte in alcune diete – quelle più ferree – viene eliminato, dall’altra parte c’è chi lo ritiene un alimento da inserire con costanza nella propria alimentazione. Anche perchè i benefici che apporta sono davvero numerosi. Ricco di carboidrati complessi e di fibre, che lo rendono più facilmente digeribile: la sua ricchezza glucidica apporta una fonte d’energia importante per il buon funzionamento del metabolismo e del cervello, e contribuisce in maniera adeguata all’apporto energetico di una vita attiva. Fra le altre cose, questo alimento ha un basso contenuto di grassi: il pane comune contiene solo l’1 % di grassi, utili per l’organismo. Questi ultimi – come l’acido linoleico – hanno un ruolo protettivo nelle malattie cardiovascolari. Ma, benefici a parte è necessario essere a conoscenza delle varietà che esistono sul mercato e scegliere quello più adeguato in base alle nostre esigenze. Ecco cosa c’è da sapere.

Qualche curiosità sul pane

Oltre che a conoscere i benefici di un alimento è anche interessante scoprirne alcuni dettagli o curiosità. I primi a scoprire la fermentazione di acqua e farina – essenziale per realizzare il pane – furono gli Egiziani. I Greci invece aggiunsero all’impasto base numerosi ingredienti – miele, latte, olio e olive – mentre i Romani diedero il via alla produzione artigianale costruendo grandi forni pubblici. A distanza di tutti questi anni oggi, come allora, esistono diverse tipologie di pane.

Le varietà che esistono

Il primo, e anche quello più comprato è il pane bianco: caratterizzato da un sapore delicato e un colore chiaro, durante il suo processo di macinazione – della farina – gli strati di crusca e germe di grano intero vengono rimossi dalla farina. Questo permette di rimuovere gli oli naturali presenti nel grano e di conservare il prodotto per un lungo periodo di tempo. E’ giusto sottolineare che il pane bianco non ha i benefici nutrizionali del pane prodotto con cereali integrali.Continua a leggere su: ifood.it

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *